Spazio pubblicitario elettorale

Miracolo a Loreto,
le spoglie di San Leopoldo
guariscono una pellegrina

L'annuncio del vescovo Tonucci che è anche delegato pontificio per la basilica di Sant'Antonio di Padova dove risiedono le reliquie del santo

- caricamento letture
tonucci

Giovanni Tonucci

Sarebbe misteriosamente guarita da una grave infezione al volto dopo aver visitato le spoglie di San Leopoldo Mandic a Loreto. A darne l’annuncio, parlando di probabile miracolo durante la messa per il santo, è stato l’arcivescovo Giovanni Tonucci, delegato pontificio per la basilica di Sant’Antonio e prelato di Loreto.  L’episodio sarebbe avvenuto lunedì mattina, quando una donna in pellegrinaggio al santuario che ha ospitato i resti di San Leopoldo,  avrebbe appoggiato alla guancia un fazzoletto precedentemente strofinato sulla teca del santo. La pellegrina sarebbe poi guarita prima di affrontare un intervento chirurgico. Secondo quanto raccontato dall’arcivescovo Tonucci, i medici – stupiti e ancora alla ricerca di una spiegazione razionale al fenomeno – non saprebbero tuttavia spiegarne le cause. C’è un precedente che risale al 2006 che riguarda una signora di Fiuminata affetta da un foro maculare miopico che le avrebbe sicuramente causato cecità, e miracolosamente guarita dopo essere stata davanti alla Vergine di Loreto (leggi l’articolo). 

San Leopoldo

San Leopoldo

 

Padre Leopoldo Mandic nacque il 12 Maggio 1866 a Castelnuovo di Cattaro nel Montenegro. Nel 1882 fece il suo ingresso nel seminario dei cappuccini di Udine, nel 1866 prese i voti a Bassano del Grappa, venne ordinato sacerdote il 20 settembre 1890. Una volta finiti gli studi, era il 1894, ebbe il permesso di confessare, arrivò a Padova nel 1909, dove restò fino alla morte. Molto venerato e ben voluto da fedeli di ogni età, appartenenti a ogni classe sociale, lasciò la vita terrena nel 1942. Alla sua intercessione vengono attribuiti grazie e miracoli. Fu proclamato Beato da Paolo VI nel 1976, successivamente Santo da Giovanni Paolo II nel 1983.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X