Cesca è un fulmine:
campione italiano
nei 60 metri ostacoli

ATLETICA - Il portacolori dell'Avis Macerata trionfa ad Ancona nella massima competizione indoor junior ed ottiene il terzo posto nelle graduatorie nazionali di sempre nella categoria under 20. Argento per Eleonora Vandi negli 800 promesse

- caricamento letture
Cesca sull'ultimo ostacolo Foto Colombo@lan

Nicola Cesca in azione (foto Colombo- Fidal)

 

La premiazione dei 60 ostacoli con la centro Nicola Cesca

La premiazione dei 60 ostacoli con la centro Nicola Cesca (foto Iesari)

 

Grande exploit dello junior Nicola Cesca nei 60 metri ostacoli. Nel primo appuntamento tricolore della stagione in Ancona, i campionati italiani indoor junior e promesse, il portacolori dell’Atletica Avis Macerata ha vinto la gara laureandosi per la seconda volta (dopo la vittoria nei 110 metri ostacoli da allievo) campione italiano. La concorrenza era veramente agguerrita e nei tre turni di gara si era fatta via via più pressante e minacciosa. In particolare per le performance di Gabriele Crnigoj, un friulano di talento in grande progresso, e Marco Bigoni della Pro Sesto, un giovanissimo del quale sentiremo parlare. In mattinata entrambi si migliorano già dalle batterie con 8″11 e 8”14, con Cesca che controlla la prova e ottiene il terzo tempo con 8”26. Nelle tre semifinali altrettante vittorie con prestazioni stupefacenti: 7”97 per Crnigoj nella prima, 8”04 per Bigoni nella seconda con Cesca che si aggiudica la terza in 8”03. Personal best per tutti. Nel pomeriggio l’attesissima finale. Con una partenza stupefacente e una gara strepitosa Nicola Cesca vince l’oro in 7”86, terza prestazione junior di sempre davanti a Crnigoj ancora a 7”97 con Bigoni al terzo posto in 8”10. Con questo successo l’atleta biancorosso, allenato da Sergio Biagetti, porta a 50 i titoli di campione italiano nel palmares dell’Atletica Avis Macerata. Ma la stagione è solo all’inizio, l’obiettivo è il minimo di partecipazione ai Campionati del Mondo juniores in programma a Bydgoszcz in Polonia dal 19 al 24 luglio e se le premesse sono queste quella all’aperto sarà sicuramente una bella stagione.

Eleonora Vandi argento negli 800 (foto Iesari)

Eleonora Vandi argento negli 800 (foto Iesari)

Un’altra bella medaglia per l’Avis arriva nel tardo pomeriggio, merito di Eleonora Vandi, la forte mezzofondista pesarese, per la quale gli infortuni delle passate stagioni sono oramai un ricordo e può finalmente esprimere il suo talento con continuità. Nella gara degli 800 promesse l’argento è suo dietro alla forte Joyce Mattagliano in 2’10”51. Con Nicola Cesca scatenato in prima frazione, anche la staffetta 4 x 200 ottiene un valido quinto posto con Massimiliano Sileoni, Jacopo Tasso e Nicola Bordi Gaye nell’ordine con il tempo di 1’33”01. Brava Ilaria Sabbatini nell’accoppiata 3000- 1500 dove ottiene 7° e 8° posto rispettivamente in 10’17”31 e 4’39”11. Brave anche le marciatrici Giulia Cippitelli e Elisabetta Bray rispettivamente nona e dodicesima in 15’42”53 e 15’58”39. Questo fine settimana è la volta degli allievi che ad Ancona disputeranno il campionato italiano di categoria. L’Avis Macerata sarà presente con Elisabetta Vandi nei 200 a caccia del podio, nei 1000 ben tre rappresentanti maceratesi: Alice Principi, Micaela Melatini e Samira Amadel. Sofia Di Castri nel triplo, Mattia Perugini nel salto con l’asta e le due staffette 4 x 200, maschile (Sergio Andrea Recchi, Daniele Cingolani, Fabio Ciriaci e Alessandro Romagnoli) e femminile (Elisabetta Vandi, Samira Amadel, Virginia Zura Puntaroni e Micol Zazzarini.

Il cambio Tasso - Bordi nella staffetta

Il cambio Tasso – Bordi nella staffetta che ha chiuso al quinto posto (foto Iesari)



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X