Salto in alto, record italiano
per Gianmarco Tamberi

ATLETICA - Il 23enne marchigiano vince in Slovacchia con il nuovo primato nazionale indoor di 2,35

- caricamento letture
Tamberi a Pechino

Tamberi a Pechino

Un’altra grande impresa di Gianmarco Tamberi. Nel meeting di salto in alto a Banska Bystrica, in Slovacchia, il 23enne marchigiano, nato a Civitanova, vince la gara con il nuovo record italiano indoor di 2,35 alla prima prova nel suo debutto stagionale. Secondo posto per l’altro azzurro Marco Fassinotti con la stessa misura, realizzata però dopo un errore, che rappresenta anche la miglior prestazione mondiale dell’anno. E così entrambi si trovano a condividere il record nazionale al coperto, incrementato di un centimetro rispetto al 2,34 ottenuto due volte in precedenza dal torinese Fassinotti, al Palaindoor di Ancona (23 febbraio 2014 durante gli Assoluti) e a Hustopece, in Repubblica Ceca (24 gennaio 2015). Adesso, il finanziere di Offagna detiene entrambi i primati italiani assoluti, anche quello all’aperto di 2,37 stabilito nella scorsa stagione il 2 agosto a Eberstadt, in Germania. Tamberi supera la quota-record dopo uno dei consueti show con il pubblico: fa il segno della croce, si inginocchia, chiede l’applauso e si esalta, per andare oltre l’asticella. Poi si concede due tentativi infruttuosi a 2,37 e un ultimo salto a 2,40 senza successo. Finora il suo miglior risultato in sala era 2,30 proprio sulla stessa pedana di Banska Bystrica nel 2013. Questa la progressione completa in gara per l’altista della Fiamme Gialle: 2,20/1, 2,24/1, 2,27/2, 2,30/1, 2,33/3, 2,35/1, 2,37/xx-, 2,40/x. Le prossime competizioni per il figlio d’arte, allenato dal papà Marco, saranno probabilmente in Repubblica Ceca: domenica a Trinec e sei giorni più tardi, sabato 13 febbraio, a Hustopece. In attesa dei Campionati italiani assoluti indoor, che si svolgeranno al Palaindoor di Ancona nel weekend del 5-6 marzo.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X