L’istituto Fermi di Macerata ai vertici nazionali per la drammaturgia giovanile. Il gruppo teatrale “L’Arancina”, composto da studenti di elementari, medie e superiori, conquista il secondo posto nel concorso nazionale “Michele Mazzella” figurando, per il quarto anno consecutivo, tra le migliori otto scuole in Italia. A conquistare i giudici l’allestimento della piece teatrale “Il mondo a colori di Olga”. “Una fiaba moderna realizzata con sapienza drammaturgica”, si legge nelle motivazioni dei giurati. A ritirare Il premio in denaro e la targa ricordo, lunedì 9 novembre, la professoressa Marina Frapiccini (responsabile del progetto), e Caterina Temperilli, mamma di una delle protagoniste e responsabile della scenografia. Sul palco del teatro Quirino di Roma, dove si è svolta la cerimonia di premiazione, anche gli alunni che hanno recitato alcuni brani tratti dallo spettacolo. Lo spettacolo è andato in scena lo scorso maggio in tre occasioni: nel teatrino scolastico, al teatro comunale di Pollenza (nell’ambito della rassegna “Tutta scena”) e al teatro Don Bosco di Macerata. La professoressa Marina Frapiccini insieme ad alcuni alunni ha prodotto la sceneggiatura e ha curato la regia, mentre a occuparsi di scenografia, costumi, luci e colonna sonora sono stati alcuni genitori: Caterina Temperilli, Paolo Toso, Donatella Del Medico, Carlo Santarelli e Laura Cippitelli. Già in cantiere il nuovo spettacolo, intitolato “Sibilla, Fate e Mazzamurelli: esistono davvero?”, in scena il prossimo maggio.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati