Il “gruviera” di piazza Mazzini
tra buche e sosta selvaggia

MACERATA - Lo spazio è ormai adibito ad area di servizio per la città alta, dimenticato dai cittadini e dall'amministrazione. La zona pedonale è un ricordo

- caricamento letture
Piazza Mazzini

Piazza Mazzini

 

Mazzini piazza (8)

Il cartello dell’area pedonale non viene più rispettato

di Marco Ribechi

“La casa dei mercanti è alta su quel monte, la casa dei servi è in basso dopo il ponte”. Così cantavano i Nomadi nel 1990. In questo caso non si parla di case ma di piazze. Mentre piazza della Libertà, impreziosita dall’orologio planetario, continua ad essere valorizzata da eventi, concerti e aperture di nuove attività, piazza Mazzini sembra ormai dimenticata nella mente dei maceratesi. Ridotta ormai ad area di servizio per la città alta l’antica piazza del mercato viene presa d’assalto dal parcheggio selvaggio nelle ore notturne. Dall’orario dell’aperitivo in poi molti automobilisti hanno iniziato a farsi strada fin nel cuore dell’area pedonale, parcheggiando e transitando senza più rispettare la segnaletica che riserva l’area al passaggio esclusivo dei pedoni.

Mazzini piazza (2)

Di giorno piazza Mazzini è sempre colpita dalla sosta selvaggia

Di giorno invece la sosta irregolare è praticamente una regola, con un ampio volume di guidatori che, scendendo dalla città alta, ripetono le cattive abitudini ormai abbandonate nella piazza del palazzo comunale. I segni del traffico sono particolarmente evidenti nella pavimentazione dello spazio. La zona adibita a parcheggio, a differenza di quella “ancora” pedonale, ha assunto ormai le sembianze di un famoso formaggio svizzero, il Gruviera, con buche rattoppate alla meglio che non sono piacevoli né alla vista né tanto meno al passaggio di veicoli a due ruote, mettendo in serio rischio la stabilità dei mezzi.

piazza mazzini (8)

Il “Gruviera” di piazza Mazzini

Non è necessario poi chiedersi perché strade come ad esempio via Berardi, sono interessate da lavori costanti di ripavimentazione. Eppure anche piazza Mazzini può essere considerata un salotto del centro. Primo punto di arrivo dei tanti turisti della stagione lirica o che affluiscono per visitare lo Sferisterio. Non è facile comprendere la differenza di trattamento dei due spazi e la paura è che, fin quando non verranno effettuati controlli più severi e misure per valorizzarla, piazza Mazzini sarà ridotta a rimanere il parcheggio di piazza della Libertà.

piazza mazzini (1)

piazza mazzini (6)

piazza mazzini (13)

piazza mazzini (17)

piazza mazzini (14)

piazza mazzini (15)

piazza mazzini (16)

Mazzini piazza (3)

Mazzini piazza (1)

Mazzini piazza (4)

Mazzini piazza (5)

Mazzini piazza (6)



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X