Spazio pubblicitario elettorale

Il cordoglio per Maria Grazia Capulli
Unimc: “Avevamo deciso di premiarla”

LUTTO - Tantissimi messaggi per la prematura scomparsa della nota giornalista maceratese. Il rettore Lacchè rivela che era stata scelta per il titolo "Laureato dell'anno 2016" che andrà alla sua memoria. Il sindaco di Camerino Gianluca Pasqui: "Mi fece le ripetizioni di greco e latino". Commozione in Parlamento. L'onorevole Manzi: "Giorno triste per la nostra informazione"

- caricamento letture

 

Maria Grazia Capulli

Maria Grazia Capulli

Profonda commozione e cordoglio nel mondo del giornalismo, della tv e in tutta la regione per la prematura scomparsa della giornalista del Tg2 Maria Grazia Capulli (leggi l’articolo)Si è spenta la scorsa notte a 55 anni, dopo aver combattuto contro un male incurabile. Il funerale sarà celebrato venerdì nella chiesa di Santa Maria in via, nella sua Camerino (leggi l’articolo)

Tanti messaggi arrivano in queste ore da amici e colleghi. Anche il rettore Unimc Luigi Lacchè che rivela che Maria Grazia Capulli era stata scelta come “Laureata dell’anno” 2016: “Esprimo dolore e profondissimo rammarico a nome di tutto l’ateneo e mio personale per la prematura scomparsa della giornalista Maria Grazia Capulli. L’università di Macerata ha avuto il privilegio di annoverarla tra i propri studenti. Qui si è laureata con lode nel 1984 in Lettere classiche con la  tesi di letteratura italiana “Un codice di giuochi popolari del ‘500” insieme al professor Alvaro Valentini come relatore. A lei avremmo voluto assegnare nel 2016 il premio ‘Laureato dell’anno’ in occasione della Giornata del laureato. Lo faremo lo stesso, purtroppo alla memoria”.

Gianluca Pasqui

Gianluca Pasqui

Un grande dolore ha avvolto tutta la città di Camerino dove era nata e vissuta prima di andare a Roma, e dove tornava spessissimo e con grande gioia, per la quale avrebbe voluto essere più presente e da cui con orgoglio confidava di provenire. E’ il sindaco Gianluca Pasqui a farsi portavoce della tristezza dei camerti di fronte alla notizia improvvisa saputa questa mattina. “Il mio ricordo va a diversi anni fa quando 15enne – confida il primo cittadino di Camerino – mi rivolsi a Maria Grazia per farmi aiutare in greco e latino. La ricorderò sempre come quella giovane insegnante con un sorriso e una preparazione unici. L’ho ritrovata una decina di anni fa, quando io ero già amministratore, e lei era ormai la famosa giornalista che tutti conoscevamo. Era molto attaccata alla sua Camerino. Ripeteva spesso la volontà di fare di più, ma anche l’impossibilità di farlo il più delle volte per i suoi impegni e il suo lavoro. Camerino era un grande amore per lei. Tutti siamo distrutti per la mancanza umana, prima di tutto. Questa terra piange la scomparsa di una figlia illustre non per la sua carriera, ma per la persona che era. Per questo mi stringo alla famiglia, con le mie condoglianze prima di tutto come Gianluca Pasqui, poi come sindaco di Camerino da parte di tutta la comunità”.

Il post nella bacheca facebook di Irene Manzi

Momenti di commozione anche alla Camera dei Deputati. Irene Manzi, parlamentare maceratese del Pd ha voluto ricordare la sua conterranea: “Maria Grazia Capulli – ha detto – garbo, eleganza, professionalità, senza mai perdere il sorriso. Oggi è un giorno triste per la nostra informazione”.


capulli_clemente_mimun

La ricordano i colleghi della Rai, dal suo primo direttore al Tg2 Clemente Mimum: “Mi spiace moltissimo per Maria Grazia, ho bei ricordi del Tg2 abbiamo lavorato bene e della Rai è l’esperienza più bella che ho fatto”, a quello attuale Marcello Masi: “Ci ha lasciato Maria Grazia. Era intelligente e sensibile. Una grande amica che fino all’ultimo ha amato la vita”. La ricorda anche il collega Davide Sassoli: “L’eleganza, la sensibilità, Maria Grazia Capulli. Grande collega, volto più amato del Tg2. La commedia della vita ti ha portato via troppo presto, con il suo gioco insensato e crudele. E magari fosse solo il dolore mio. No, è il dolore di milioni di italiani. Addio, Maria Grazia. Addio al tuo garbo, addio alla dolcezza del tuo sorriso”.

 

ceriscioli

Scrive su twitter il presidente della Regione Luca Ceriscioli: “Cordoglio della Giunta regionale per la morte della giornalista Maria Grazia Capulli‬, volto del Tg2 e professionista marchigiana apprezzata”. Scrive anche il presidente del Consiglio regionale, Antonio Mastrovincenzo, “Sono profondamente addolorato per l’improvvisa scomparsa di Maria Grazia Capulli, nostra corregionale. Dopo essere stata giovane firma del Messaggero Marche, è divenuta uno dei volti più noti della Rai, come conduttrice del Tg 2 e corrispondente estera, vivendo il suo lavoro come servizio fondamentale per i cittadini. Con lei le Marche e il giornalismo perdono una grande professionista, scrupolosa e sensibile. Alla famiglia va il più sentito cordoglio, mio personale e dell’intera Assemblea legislativa delle Marche.”

maria grazia capulli (7)La notizia ha suscitato sgomento anche a Tolentino: “Nel corso della sua carriera ha spesso collaborato e si è impegnata per far conoscere le attività culturali promosse a Tolentino. Anche in occasione del 150° anniversario dell’Unità d’Italia era venuta al Castello della Rancia per raccontare le vicende storiche della Battaglia di Tolentino, la prima combattuta per l’indipendenza italiana. Inoltre in passato aveva anche collaborato con il Teac per l’organizzazione del Cantapiccolo, aveva partecipato a diversi education tour per giornalisti e aveva preso parte alla rassegna letteraria “Tra Monti e pagine”. Sempre attenta agli eventi promossi ha fattivamente contribuito a divulgare servizi e notizie che raccontavano il suo territorio di origine. L’ufficio stampa del Comune ricorderà sempre il suo sorriso e la sua grande disponibilità, oltre all’amicizia sempre dimostrata in ogni occasione o telefonata. Maria Grazia era una persona speciale, molto professionale, attaccata al suo lavoro che amava con passione e attenzione per il mondo culturale e che come amava ricordare per rimanere bella “coltivava la sua anima”.

clerici_capulli

marina_rei_capulli



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X