Amara
Dopo il bell’inizio della scorsa settimana, che ha visto il pubblico applaudire con entusiasmo e calore Folco Orselli e Margherita Vicario, Musicultura Start propone agli Antichi Forni di Macerata due nuovi e attesi appuntamenti. Domani giovedì 21 maggio salirà sul palcoscenico Amara, autrice ed interprete all’ultimo festival di Sanremo della struggente “Credo”, una canzone che è solo la punta dell’iceberg di un talento compositivo genuino e prorompente. Lo dimostra bene “Donna Libera”, l’album con cui l’artista sta scalando le classifiche di vendita, prodotto da Carlo Avarello. Ma è nella dimensione live che Amara esprime ancor più tutta l’urgenza e l’autenticità del suo fare canzone, come succederà agli Antichi Forni di Macerata, dove ad accompagnarla ci saranno Frank Armocida, Francesco Cecchet, Franco Russo e Nick Valente.
Paolo Simoni
Venerdì 22 maggio sarà la volta di Paolo Simoni; vincitore di Musicultura nel 2009, un contratto con la Warner, importanti esperienze live al Festival di Sanremo e sui più importanti palchi italiani, collaborazioni nobili, brani in classifica, il cantautore di Comacchio ha l’anima pura di un poeta della canzone, che sa stendere un velo di surreale e dolce ironia sul freddo materialismo che scandisce il vivere quotidiano
Prima della musica, all’ingresso degli Antichi Forni gli spettatori potranno approfittare delle degustazioni firmate da Centrale.eat (giovedì 21) e da Doppio Zero Lab (venerdì 22).Gli spettacoli avranno inizio alle 21,15; per l’ingresso, degustazione inclusa, ci si può prenotare telefonicamente ai numeri 071.7574320 e 347.7446960, oppure ci si può rivolgere alla Biglietteria dei Teatri di Macerata e a quelle del circuito Amat.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati