Un’immagine giovanile di Libero Paci, vestito alla Balilla, nel cerchio rosso (per gentile concessione di Giannino Cappelloni)
‘Cronache di Macerata granne’, cinquantuno articoli scritti per ‘Il Messaggero’ da Libero Paci nei decenni 80/90. In realtà il massimo storico cittadino, deceduto nel febbraio dello scorso anno, ne aveva scritti molti di più, tuttavia si tratta di una selezione scelta per un libro che sarà presentato domani, sabato, all’interno della grande kermesse letteraria ‘Macerata Racconta’. L’appuntamento è dalle ore 16, presso l’aula 5. dell’Università, in via don Minzoni 5. Il volume, a cura di Carlo Babini e del Gruppo 83 (con riferimento a Fabio Di Stefani) è una riedizione, allargata e mutata iconograficamente, di ‘Ma c’era Macerata’ ancora a cura dello stesso Babini e di Guido Garufi. Nella pubblicazione appaiono un disegno inedito di Piazza della Libertà, dell’indimenticabile grande Wladimiro Tulli; una suggestiva illustrazione della Torre civica del Premio Andersen, Mauro Evangelista ed una foto di Alfonso Balelli scattata allo Sferisterio, ‘teatro’ allora (1922) di un concorso ginnico. “E’ un doveroso omaggio –dice Babini- ricordando il grande amico Libero Paci”. Che è stato ricordato dall’amministrazione comunale con un convegno, a metà aprile, legato alle manifestazioni per l’inaugurazione dell’orologio meccanico. La presentazione di ‘Cronache di Macerata granne’ è a cura dei due prefatori, il professor Sandro Baldoncini e il giornalista Maurizio Verdenelli. Alcune ‘pagine’ di Libero Paci saranno lette dal professor Fabio Macedoni. Previsti interventi dell’assessore alla Cultura, Stefania Monteverde e della dirigente del servizio Cultura, Alessandra Sfrappini, ricordando lo storico e il grande bibliotecario (coautore della monumentale ‘Storia di Macerata’) scomparso oltre un anno fa.
Il disegno inedito di Wladimiro Tulli dedicato a Piazza della Libertà e al primo fotoreporter cittadino, Pietro ‘Briscoletta’ Baldoni
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Bella iniziativa
Tutto sommato questi balilla fanno tenerezza .