Spazio pubblicitario elettorale

Prima guerra mondiale
Una mostra in prefettura

MACERATA - Inaugurazione in prefettura domani (5 maggio) alle 17,30 de "Le radiose giornate di maggio". Così l’ufficio del governo intende commemorare il centenario dell’entrata dell’Italia nel primo conflitto mondiale

- caricamento letture
La prefettura di Macerata

La prefettura di Macerata

Si terrà domani, 5 maggio, alle 17,30, nei saloni di rappresentanza della prefettura di Macerata l’inaugurazione della mostra “Le radiose giornate di maggio”. L’evento, organizzato in collaborazione con il Centro Studi per la satira sociale e di costume Gabriele Galantara di Montelupone, costituisce la prima di due mostre, che si terranno nel mese di maggio, con cui l’ufficio del governo della provincia di Macerata intende commemorare il centenario dell’entrata dell’Italia nel primo conflitto mondiale. La mostra “Le radiose giornate di maggio” è dedicata al periodo storico che va dal 5 maggio 1915 al 24 maggio 1915, ovvero a quei venti giorni che precedettero l’entrata in guerra dell’Italia e durante i quali il governo Salandra denunciò, prima, l’alleanza con l’Austria-Ungheria, e dichiarò, poi, guerra all’ex alleato austriaco, per una guerra che porterà dopo più di tre anni all’annessione dell’attuale Trentino Alto Adige e del Friuli Venezia Giulia. Si tratta di un’esposizione di materiale documentale, anche fotografico, che verrà successivamente riproposta nella Biblioteca Nazionale Centrale di Roma. Dopo l’inaugurazione da parte del prefetto di Macerata, prenderanno la parola il professore Angelo Ventrone, docente di Storia Contemporanea all’Università di Macerata ed il presidente del Centro Galantara, professore Fabio Santilli i quali, rispettivamente illustreranno il periodo storico di riferimento ed i contenuti della mostra. L’esposizione resterà aperta al pubblico, dal 5 al 17 maggio con i seguenti orari: dal lunedì alla domenica, dalle 16 alle 19, in prefettura – ufficio territoriale del governo di Macerata – il sabato anche al mattino dalle 10 alle 12,30. La mostra potrà essere aperta anche nelle mattinate infrasettimanali per tutte le scolaresche che desiderino farvi visita, prendendo contatti con l’ufficio di segreteria della prefettura di Macerata (0733 2541).



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X