Civitanova-Foligno più vicina
Convenzione alla firma entro luglio

Il sindaco Tommaso Corvatta ha incontrato la dirigenza della Quadrilatero a Roma. In via di realizzazione la rotatoria all'uscita della superstrada 77 e del sottopassaggio sulla statale adriatica, che sarà inserito nel finanziamento nell'ambito del progetto

- caricamento letture
Il progetto della Quadrilatero Marche- Umbria

Il progetto della Quadrilatero Marche- Umbria

di Laura Boccanera

Conto alla rovescia per l’inaugurazione della Civitanova Foligno, grande opera della Quadrilatero e che interessa anche la città costiera per una serie di opere pubbliche da realizzarsi nel punto in cui la superstrada 77 incontra la statale 16. A questo scopo ieri il sindaco ha incontrato a Roma la dirigenza della Quadrilatero. Corvatta sembra ottimista, tanto da poter già annunciare tempi brevi per la firma della convenzione, non oltre luglio 2015. E si avvicinano dunque la realizzazione della rotatoria all’uscita della superstrada 77 e del sottopassaggio sulla statale adriatica, che sarà inserito nel finanziamento nell’ambito della Quadrilatero. Proficuo pertanto l’incontro nella sede romana di Quadrilatero Spa, oresenti per l’amministrazione il sindaco Tommaso Claudio Corvatta, l’assessore ai lavori pubblici Marco Poeta, il presidente del Consiglio comunale Ivo Costamagna e il dirigente Stefano Stefoni. «Abbiamo chiesto l’incontro per fare il punto della situazione – sottolinea il sindaco – Il prossimo passaggio sarà la firma della convenzione a tre, tra comune di Civitanova, Quadrilatero Spa e Ferrovie dello Stato, perchè abbiamo sottolineato come, per la fluidità della viabilità, sia di vitale importanza che lo sbocco della superstrada sia supportato dall’eliminazione del passaggio a livello sulla statale 16. Ci è stato garantito l’impegno a finanziare il sottopasso nell’ambito delle risorse per la rotatoria all’uscita della Quadrilatero. I nostri uffici hanno fatto la loro parte per la progettazione della rotonda, ora siamo in attesa che da Ferrovie dello Stato venga inviato il progetto per la realizzazione del sottopassaggio, in modo che l’intero progetto definitivo passi al Cipe (Comitato interministeriale per la programmazione economica) per l’inserimento tra le opere

da sinistra Cristiana Cecchetti, Ivo Costamagna, Tommaso Corvatta e Daniele Maria Angelini

da sinistra Cristiana Cecchetti, Ivo Costamagna, Tommaso Corvatta e Daniele Maria Angelini

finanziate». I tempi saranno brevi: «Le Ferrovie dello Stato hanno garantito che faranno quanto di loro competenza nei prossimi venti giorni. Entro il 31 maggio sarà tutto inviato al Cipe. Nel momento in cui si chiuderà questo passaggio, potremo andare alla firma della convenzione a tre e chiudere l’iter burocratico, obiettivo che contiamo di raggiungere entro luglio» continua Corvatta. Quadrilatero Spa sta infatti organizzando, dal 23 al 25 luglio, tre giorni per l’inaugurazione dell’asse viario principale della Superstrada. Il primo giorno sarà organizzato un convegno a Foligno sull’archeologia e sui ritrovamenti effettuati durante gli scavi, il 24 luglio l’inaugurazione toccherà Civitanova, dove si proporrà un convegno sull’importanza degli assi viari per l’economia, mentre il 25 luglio si concluderà a Colfiorito con una festa finale. «Per quella settimana la convenzione sarà firmata» conclude Corvatta.

(foto Ciro Lazzarini)



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X