La Lube scende di nuovo in campo a braccetto con la solidarietà. La società campione d’Italia donerà in beneficenza metà dell’incasso della gara in programma domani contro Milano (leggi l’articolo di presentazione). L’obiettivo è quello di sostenere un progetto promosso dal Comune di Civitanova e finalizzato ad istituire presso il reparto di pediatria dell’ospedale civile civitanovese un ambulatorio per la diagnosi ed il follow up delle cardiopatie congenite infantili. Le cardiopatie congenite sono tra le malformazioni congenite più frequenti. Numerosi studi dimostrano che l’incidenza delle cardiopatie congenite è intorno a otto casi per mille nati vivi, per cui, in considerazione della natalità italiana degli ultimi anni si può stimare che attualmente in Italia nascono circa 4 mila neonati all’anno con cardiopatia congenita.
Il progetto è stato presentato nel corso di una conferenza stampa indetta dal primo cittadino Tommaso Claudio Corvatta, ed è dunque volto a dotare anche il territorio della provincia di Macerata di un servizio di fondamentale importanza per la salute dei bambini. Attualmente, infatti, l’unico centro delle Marche a cui è deputata la diagnosi e la cura delle cardiopatie congenite, che si verificano in conseguenza di un’alterazione del normale sviluppo del cuore dell’embrione che si forma nelle prime 4-10 settimane di gravidanza, si trova presso l’ospedale regionale a Torrette di Ancona. I costi previsti per raggiungere l’obiettivo si aggirano sui 40 mila euro e la società biancorossa informa che i biglietti per seguire la gara sono ancora a disposizione al botteghino del Pala Civitanova oggi pomeriggio dalle 15.30 alle 18.30 e domani (domenica) dalle 9 alle 12 e dalle 15.00 fino all’inizio del match, fissato per le 18.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Che filantropi….
Aspetto con ansia i commenti dei “soliti noti”; mi raccomando, date il meglio di voi stessi!!!
Dateli a Patitucci!
Anzi, organizziamo un evento benefico proprio per la Civitanovese che ne abbiamo bisogno….
MICHELE VOLEVI UN COMMENTO? CON 7,5MILIONI DI EURO QUASI CE FACEVAMO L’OSPEDALE NUOVO, BELLO FA’ LA BENEFICENZA CO LI SORDI DELL’ALTRI.
Ma Milano non è il fanalino di coda con soli sei punti all’attivo? La solidarietà è solo per la Lube che ha timore di avere poche presenze dopo la batosta nella Coppa del…….nonno.
Michele… domani sarà sold out ??
Se non sarà cosi’ li contadi’ de treia hanno risparmiato pure li. Apri l’occhi quilli non regala niente , contadi’ nasci contadi’ mori .. Forza lube
Mi sembra un segnale positivo. Dato che questa società sfrutta (praticamente gratis) una struttura pagata con i soldi nostri, avrebbe tutta la mia stima se per tutta la durata del contratto (99 anni?) ad ogni partita donasse una % del l’incasso a qualche associazione no-profit ( quindi amministrazione comunale incapace esclusa) che opera nel comune civitanovese. Avrebbero potuto pensarci benissimo quei furbacchioni che ci governano, in fase di accordo….