In Comune non ci sarebbe copia del contratto del mutuo per la costruzione del Palas. Ad annunciarlo è il Movimento 5 Stelle di Civitanova che ha presentato l’ennesima diffida per mancata risposta all’accesso agli atti richiesto. «Ad oggi l’amministrazione – si legge in una nota – che si è resa garante di 2milioni di euro a favore della costruzione del palazzetto non ha una copia del contratto del mutuo. Alla nostra richiesta del 23 dicembre 2014 ci è stato risposto fornendoci, di nuovo, solo la bozza di contratto peraltro già allegata alla delibera di giunta comunale. Alla luce dei recenti accadimenti e delle possibili implicazioni negative a carico dell’ente abbiamo dovuto presentare l’ennesima diffida per mancata risposta di accesso agli atti. Per ora, dopo il fallimento dall’amministrazione, arrivano come al solito solo chiacchiere e nessun documento».
(l.b.)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
l’assenza del contratto del mutuo cosa potrebbe significare?
Signor Bottiglieri questo è un chiaro esempio di democrazia partecipata ………………tra la giunta comunale e il signor Matteucci
Ai cavalli da corsa, a volte si mettono i paraocchi per evitare che si distraggono e così corrono più linearmente verso il traguardo. Agli uomini spesso succede il contrario, si mettono i paraocchi e non vedono più niente, neanche davanti dove c’è un traguardo che si allontana da solo.
C’è un articoletto facile facile, ma cosi facile che a volte su in alto, diciamo a livello collinare non se ne accorgono:
DECRETO LEGISLATIVO 18 agosto 2000, n. 267
Testo unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali.
Articolo 141 Scioglimento e sospensione dei consigli comunali e provinciali 1. I consigli comunali e provinciali vengono sciolti con decreto del Presidente della Repubblica, su proposta del Ministro dell’interno: a) quando compiano atti contrari alla Costituzione o per gravi e persistenti violazioni di legge, nonche’ per gravi motivi di ordine pubblico;
Adesso sta alla fantasia del lettore pensare agli appalti, mancata trasparenza come negare documenti pubblici e tutto quello che vi viene in mente. In questa legge ci sono precise indicazioni di come arrivare al commissariamento del Comune di Civitanova da parte della Prefettura. Per quando invece la Corte dei Conti la strada non è molto distante.
La stessa cosa è il certificato Antimafia presentato solo nel 2014 invece che nel 2009!
ci potrebbero essere molti complici in questa vicenda!
la legge prevede il ricorso al prefetto
E ricordatevi sempre che è tutto cominciato sotto il sedicente centrodestra ed il sedicente centrosinistra ha poi portato ha compimento quanto preparato.
Cercate di non farvi ingannare da chi gioca sulla memoria sempre troppo corta dell’italiano medio.
Non ci vuole un genio per capire che molte cose in questa faccenda puzzano di criminalità organizzata.
Non di meno, nemmeno i grillini hanno presentato proposte di delibera al Consiglio Comunale per riportare il potere decisionale ai cittadini.
Il sig. Domenico, con il quale ci conosciamo bene deve per forza Sparlare del MoVimento 5 Stelle e facendolo dice molto spesso cose non vere. Ad esempio il MoVimento 5 Stelle aveva presentato un emandamento che permetteva ai Comitati di quartiere cittadini di “esercitare il diritto di voto e/o di veto”. Ciò è stato bocciato dal centro sinistra. Ripeto. Quindi proposte di delibera per riportare il potere decisionale nelle mani dei cittadini sono state presentate dal MoVimento 5 Stelle ……. ed anche alla grande……
Qualcuno si vantava di aver realizzato l’opera nella massima trasparenza!!!! Questo signore (!) non si vergogna minimamente?
Nessuno dice che l’appalto doveva essere rifatto una volta decisa la variante (sostanziale)?
Senza fidejussioni regolari non poteva essere rilasciato il permesso a costruire ergo l’opera è abusiva!!!
La Civita Park ha un dipendente, quindi è stato dato tutto in sub-appalto. Come ha fatto se un’opera pubblica può essere appaltata solo per il 30?
Solo alcuni interrogativi sull’ iter. Ve ne sarebbero tanti altri. E’ UNO SCANDALO