Ritorna il Presepe Vivente di Treia

Sarà allestito sabato 3 e domenica 4 Gennaio con inizio alle 15.30 nel Giardino di San Michele e per le vie del Centro Storico

- caricamento letture

presepe treiaAnche quest´anno presso il centro storico della città, l´Amministrazione comunale di Treia, la Pro Loco e l´Ente Disfida del Bracciale organizzano il Presepe Vivente, giunto alla sua XXIII edizione. La tradizione dei presepi viventi, decisamente viva e diffusa a Treia,  crea attesa  e partecipazione non solo della cittadinanza locale, ma anche di migliaia di visitatori provenienti da ogni angolo della regione. Caratterizzato da una grande cura per i particolari storici, l’evento coinvolge a oggi circa cento figuranti, con la partecipazione delle associazioni locali e di tutto il mondo del volontariato treiese, ognuno dei quali impegnati a interpretare altrettanti personaggi in costume per far rivivere agli avventori, lungo un percorso predefinito, frammenti di vita quotidiana della Palestina del primo secolo, compiendo quei gesti e quelle attività tipiche della quotidianità della vita dell’epoca in cui nacque Gesù. Ed è per chiunque una vera emozione, muovendosi lungo le vie e gli angoli di un’immaginaria cittadina rurale mediorientale, vederne riprodotti nel dettaglio diversi aspetti: dall’accampamento dei beduini e i cammelli alla tenda dei Magi, dalla tessitrice al cestaio, dal calzolaio al fabbro, dal mattonaio al cordaio. Inoltre polentari, contadini e pastori offriranno al pubblico i “loro” prodotti a coloro che desiderano gustarne i sapori. Gli antichi mestieri, così come le varie figure che contraddistinguono la rappresentazione sono tantissimi,  c’è naturalmente la Sacra Famiglia, quella tipica dell’iconografia cristiana, col bue e l’asinello a scaldare dal vivo la Madonna, San Giuseppe, i Re Magi e ovviamente il bambino Gesù, anch’egli in carne e ossa come il resto dei personaggi.

Il Presepe Vivente sarà allestito sabato 3 e domenica 4 Gennaio con inizio alle 15.30 nel Giardino di San Michele e per le vie del Centro Storico (zona Onglavina). In caso di maltempo la manifestazione si terrà il 5 e 6 Gennaio.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X