Le operazioni di pulizia del monumento a Leopardi
Sarà un monumento splendente quello che si presenterà agli occhi di coloro che nei prossimi giorni visiteranno Recanati in occasione dell’anteprima nazionale del film Il giovane Favoloso del regista Mario Martone sulla vita di Giacomo Leopardi (leggi l’articolo). La statua del grande poeta che si erge nella centralissima piazza a lui intitolata, è infatti oggetto di una accurata pulizia che non si effettuava da tempo memorabile. L’intervento, curato dalla Talea in collaborazione con la ditta specializzata Mgs, riguarda sia il basamento in marmo che la statua eretta nel 1898 in occasione del centenario della nascita di Giacomo Leopardi e realizzata dall’artista Ugolino Panichi.
Un trattamento delicato e svolto da mani esperte che riporterà il monumento al suo antico splendore. A valorizzarlo ci penserà poi una particolare illuminazione curata dalla iGuzzini, l’azienda di Recanati leader nel settore dell’illuminotecnica. Si tratta di un progetto permanente che attraverso dei proiettori sistemati a terra, illuminerà il poeta con degli archetti di luce dandogli una maggiore visibilità. Il progetto elaborato dai tecnici della iGuzzini, si estende anche al resto del centro storico che sabato 11 ottobre sarà il cuore pulsante de La notte del Giovane Favoloso, la grande festa organizzata per celebrare nel migliore dei modi l’arrivo sul grande schermo del primo film dedicato a Giacomo Leopardi. Dei proiettori di ultima generazione illumineranno con effetti particolari sia la Torre Civica che il vicino Teatro Persiani dove avverrà l’anteprima nazionale del film reduce dal Festival del cinema di Venezia”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
veramente lui si lavava molto poco… celeberrima la sua pediculosi… questo vizietto di accecare la verità storica è il modo migliore per non capire niente…