Si prevede una notte favolosa quella in programma sabato prossimo , 11 ottobre, a Recanati per l’anteprima nazionale del film su Leopardi di Mario Martone, che sarà proiettato alla presenza del regista e del cast domenica 12 e lunedì 13 al Teatro Persiani. Molti le istituzioni, gli enti e le associazioni coinvolte nell’organizzazione dell’evento. Tra i protagonisti anche Casa Leopardi, con l’apertura notturna del sabato della biblioteca dalle 21,30 alle 23,30. Nel rione di Montemorello, dove il poeta è nato e cresciuto, si celebrerà invece “Il sabato del villaggio”, la poesia da cui prende il nome la piazzetta di fronte a Palazzo Leopardi . Stessa atmosfera ottocentesca, comunque, in tutte le vie cittadine con rivisitazioni dei Canti più celebri, laboratori sui giochi dell’epoca, figuranti in costume, danze ottocentesche e molto altro.
Il Comitato per Porta Marina ha scelto invece il pensiero cosmico e filosofico del poeta. L’allestimento parte dallo storico arco di Porta Marina e si distende lungo tutta Via XX Settembre ed i suoi “Vicoli degli Scultori”. Ad accogliere il visitatore che sale dalla marina, ci saranno elementi come la Luna, il “ passero solitario”, il pastore, il venditore di almanacchi, il contadino e l’artigiano mentre le sagome del poeta riprodurranno riflessioni tratte dallo Zibaldone. Domenica 12 , prima proiezione nel pomeriggio riservata all’organizzazione della regione, la seconda dopo cena ad invito all’organizzazione del comune. Ingresso libero al pubblico invece lunedì 13.
(Cla. Ri.)
Elio Germano (Giacomo Leopardi), Michele Riondino ( Antonio Ranieri) e Raffaella Giordano ( Adelaide Antici Leopardi)
Alla conferenza di presentazione delle iniziative presente anche Gloria Ghergo, la Silvia del Film, che il sindaco Francesco Fiordomo ha scelto come testimonial della manifestazione in cui associazioni ed organizzazioni di commercianti operano in sinergia con gli assessorati al commercio e alla cultura. L’anteprima sarà solo l’inizio di una serie di iniziative su cui si sta già lavorando e che saranno riconoscibili attraverso il logo “Recanati, Città del Giovane Favoloso” coniato apposta per l’occasione.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Questa della Sagra del Leopardi IGP a Recanati è una grossa idea, però quel “Città del Giovane Favoloso” al momento può creare confusione con Firenze.