“Mio figlio è dislessico”, sabato incontro aperto alla cittadinanza

CIVITANOVA - Appuntamento per il 4 ottobre, dalle 15.30 alle 18 nella sede di Via Einaudi, 144

- caricamento letture

istituto_paolo_ricci_expandingL’ASP Paolo Ricci organizza, in collaborazione con la sezione di Macerata dell’associazione italiana Dislessia, un incontro aperto alla cittadinanza sul tema della dislessia con lo scopo di sensibilizzare genitori e insegnanti. Appuntamento per sabato 4 ottobre, dalle 15.30 alle 18 nella sede di Via Einaudi, 144 a Civitanova. Il programma è stato strutturato con un duplice obiettivo: quello di conoscenza scientifica dell’argomento, grazie ad una presentazione della problematica e quello di capire come concretamente convivere con la dislessia grazie ad interventi che hanno il carattere della testimonianza. I disturbi specifici di apprendimento (DSA) si manifestano nella difficoltà di leggere e scrivere in modo corretto e fluente. Per leggere o per scrivere, i ragazzi con diagnosi di dislessia devono impegnare al massimo le capacità attentive e le energie, poiché non riescono a farlo in modo automatico, nonostante un’intelligenza normale o, a volte, superiore alla media. L’Autonomia scolastica dei ragazzi è l’obiettivo comune, imparare ad utilizzare il computer come strumento di lavoro può essere di fondamentale importanza, ma soprattutto è importante prendere maggiore coscienza del loro potenziale, per essere più ottimisti e disponibili ad affrontare le attività che la scuola richiede; aumentare la motivazione e la fiducia in sé, grazie al successo sperimentato in autonomia e alla consapevolezza di avere degli strumenti che, se usati in maniera strategica, permettono di raggiungere obiettivi, altrimenti conseguiti con enorme fatica. All’evento parteciperanno la dottoressa Mariachiara Miliozzi, psicologa e psicoterapeuta e direttore dei centri ambulatoriali dell’ASP Paolo Ricci, la signora Rosalba D’Angelo, Presidente AID Macerata, l’ insegnante scuola Primaria Clara Bravetti e Giacomo Bizzarri, studente universitario che presenterà la propria esperienza di studente e DSA. 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X