Alla scoperta delle farfalle e dei camosci, orienteering nel parco, come si fa il formaggio, agricoltura e paesaggio, sono le attività che si potranno sperimentare durante i quattro Educational Tour, il 27-28 settembre e il 11 – 12 ottobre, per insegnanti delle scuole primarie e secondarie, educatori di nidi e scuole della prima infanzia, organizzati gratuitamente per l’apertura dell’anno scolastico 2014 – 2015 nella natura d’Italia da WWF e Parco Nazionale dei Monti Sibillini. Gli appuntamenti residenziali offrono la possibilità di sperimentare alcune delle esperienze proposte agli alunni delle scuole primarie e secondarie e bambini dei nidi e scuole della prima infanzia interessati a trascorrere una giornata di scuola diversa immersi nella natura protetta d’Italia, visitare gli ambienti e le strutture dei Centri di Educazione Ambientale del Parco, conoscere i programmi educativi previsti per il nuovo anno scolastico. I primi tre Educational Tour si svolgeranno il 27 e 28 settembre: il primo al Centro Educazione Ambientale Credia Wwf di San Ginesio e ValleNatura di Cessapalombo con la presentazione delle attività del centro visite dedicato all’agricoltura multifunzionale e visita all’agrinido (nido d’infanzia in fattoria), visita al giardino delle farfalle e al museo delle carbonaie; un ulteriore Educational tour è organizzato dal CEA dei due Parchi con soggiorno a Frontignano di Ussita e Castelluccio di Norcia, dedicato alle attività sportive in natura; terzo Educational tour del week end presso il Cea rifugio di Cupi che propone varie attività come rafting, ecotour in barca al Lago di Fiastra, escursione a piedi nel Parco, orienteering, tiro con l’arco, laboratorio di caseificazione. L’Educational tour del 11 e 12 ottobre, organizzato dal Cea Valle del Fiastrone di Fiastra sarà dedicato al progetto di reintroduzione del Camoscio nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini, con visita all’area faunistica ed al museo dedicato a questa specie, attività d’interpretazione ambientale, attività sensoriali, suggestioni letterarie. Gli Educational tour sono validi come corso di formazione docenti nell’ambito del protocollo d’intesa siglato dal Wwf con il Miur, a tutti i docenti ed educatori partecipanti sarà rilasciato un attestato di partecipazione.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati