di Maikol Di Stefano
E’ arrivata la sospirata fumata bianca in casa Civitanovese. Trovata l’intesa fra Di Stefano e Bresciani. E’ arrivato in giornata l’accordo fra il patron della società rossoblu e l’ex dg. La firma è attesa per lunedì. L’affare si è chiuso per una cifra poco superiore ai 200.000 euro. Nell’affare probabile la presenza di qualche imprenditore locale. La Civitanovese, aveva chiuso la stagione con quasi 230.000 euro di passivo, fra debiti ufficiali e “debiti d’onore”. Subito dopo la chiusura della stagione sportiva, Attilio Di Stefano aveva dichiarato di voler cedere la società, da lì, l’inizio di una travagliata trattativa con una cordata il cui referente era Giorgio Bresciani. Il numero uno rossoblu aveva rifiutato una prima offerta di 100.000 euro ed una seconda di 145.000 euro, presentata dalla cordata interessata al rilevamento della compagine con a capo l’imprenditore abruzzese. Sembrava essere tutto saltato, anche se in settimana qualcosa si era mosso. Infatti, martedì a cena Bresciani aveva incontrato un paio di imprenditori locali i quali si erano resi disponibili ad aiutare l’ex punta di Torino e Napoli per rilevare la società. “Una chiacchierata informale”, era stata definita la cena. Ieri, poi, le parole di Di Stefano e l’addio di Gorelli (da sempre collaboratore di Bresciani), facevano capire che la trattativa era definitivamente tramontata e che la Civitanovese, fosse di fatto nelle mani di una nuova cordata esterna a Civitanova. Oggi, il colpo di scena. L’incontro fra il patron Di Stefano e l’ex direttore generale ha coperto tutte le distanze. L’accordo, prevede che la nuova proprietà copra i debiti per una cifra di poco sopra i 200.000 euro, con i restanti 19.000 euro a carico di quello che dai prossimi giorni, sarà l’ex presidente. Attilio Di Stefano, che dovrebbe coprire tale somma attraverso alcune liberatorie. La firma è attesa per lunedì. La nuova “era” della Civitanovese, salvo ripensamenti dell’ultimo minuto, prenderà vita dalla prossima settimana.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
perché non mi spiegate ora come mai oggi sui giornali si smentisce tutto quanto scritto qui?quali sono questi informatori che hanno dato per certo tutto quanto? o e’ il solito articolo fatto per ottenere qualche visita in piu sul sito il sabato sera fascia in cui pochi leggono ? sarebbe ora a che voi “giornalisti”…spiegate anche voi la vostra notizia….no?!
…..azzzo,,,,,,,,che fumata…….non se vede gnie’ !