Inaugurato a Macerata
il poligono di tiro “Maurizio Fattori”

La nuova struttura in contrada Pieve intitolata all'ex consigliere comunale. L’impianto dato in concessione all’associazione sportiva “Tiro a Segno Nazionale"

- caricamento letture
taglio del nastro

L’assessore Alferio Canesin al taglio del nastro

Un impianto moderno e funzionale, 50 metri di tiro, insonorizzazione, omologato alla direttiva tecnica per i poligoni di tiro di seconda categoria (D.T.P2). E’ il rinnovato poligono della T.S.N.-Macerata, in contrada Pieve, inaugurato oggi dopo un intervento di sistemazione ed adeguamento che lo pone tra i centri più attrezzati e funzionali del territorio. Il poligono è stato intitolato a Maurizio Fattori, con scoprimento della targa durante la cerimonia di inaugurazione, presenti l’assessore allo Sport del Comune di Macerata Alferio Canesin, il presidente del Tiro a Segno Nazionale, sezione di Macerata, Massimo Gatti, il consigliere nazionale T.S.N Lorenzo Luccioni, il già vice presidente C.O.N.I. Oreste Moretti.

Canesin fa il primo tiro

L’assessore Alferio Canesin fa il primo tiro

L’impianto realizzato su una superficie del comune in concessione all’associazione sportiva “Tiro a Segno Nazionale Macerata – Associazione Sportiva Dilettantistica”, è stato migliorato ed adeguato alla direttiva tecnica per i poligoni di tiro di seconda categoria, grazie ad un investimento cofinanziato di 400 mila euro, di cui 156 mila euro a carico del comune. “Il poligono di tiro maceratese – ha detto l’assessore Canesin – è una struttura non solo sportiva, ma anche di servizio alla città ed alle istituzioni in quanto luogo in cui si formano e allenano gli agenti di PS”. L’impianto dopo i lavori ha ottenuto, infatti, anche l’agibilità da parte del Genio Militare, oltre che quella dell’Unione Italiana Tiro a Segno. “Macerata città della cultura al plurale – ha proseguito Canesin – perché nelle culture va considerato anche lo sport che fa sentire ognuno protagonista della propria disciplina e del proprio obiettivo sia esso dilettantistico, agonistico o di svago”

L'atleta TSN Annalisa Francioni

L’atleta TSN Annalisa Francioni

La lunghezza di tiro dell’impianto è stata portata a 50 metri (presenti anche stand da 10 e 25 metri), realizzate l’insonorizzazione e la pavimentazione, rinnovati i bersagli e i servizi, per cui oggi gli impianti del T.S.N.-Macerata, che rispettano tutte le norme di sicurezza vigenti, possono ospitare gare ad estensione regionale ed anche nazionale come già avvenuto per il Campionato Italiano Universitario nel 2004 e rappresentano una realtà che può offrire un servizio completo e di alta qualità, il migliore delle Marche. Recentemente è stato omologato il record italiano ottenuto dall’atleta Irene Legault presso il T.S.N.-Macerata nella specialità di Carabina a m.10 Master Donne. “Nel T.S.N. sta crescendo un vivaio di giovani atleti che rappresentano una realtà importante nel panorama sportivo nazionale nella nostra disciplina – afferma il presidente Massimo Gatti – citiamo il titolo di vice campione italiano di Maurizi Leonardo per la specialità di pistola libera, le numerose presenze in gare internazionali in rappresentanza della Nazionale Italiana dell’atleta Sofia Rapari e la già acquisita qualificazione ai Campionati Italiani Juniores degli atleti Sofia Lucozzi Chiara, Francesco Emiliozzi, Noemi Scafa e Martina Dignani e la giovanissima atleta di carabina Celeste Seretti che al debutto di campionato si è qualificata per le finali”.

 

 

 

 

 

 

Intitolazione a Maurizio Fattori

Intitolazione a Maurizio Fattori

stand da 50 mt

Stand da 50 metri

stand da 10 mt

Stand da 10 metri

stand 15 mt

Stand 15 metri

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X