L’assessore Alferio Canesin al taglio del nastro
Un impianto moderno e funzionale, 50 metri di tiro, insonorizzazione, omologato alla direttiva tecnica per i poligoni di tiro di seconda categoria (D.T.P2). E’ il rinnovato poligono della T.S.N.-Macerata, in contrada Pieve, inaugurato oggi dopo un intervento di sistemazione ed adeguamento che lo pone tra i centri più attrezzati e funzionali del territorio. Il poligono è stato intitolato a Maurizio Fattori, con scoprimento della targa durante la cerimonia di inaugurazione, presenti l’assessore allo Sport del Comune di Macerata Alferio Canesin, il presidente del Tiro a Segno Nazionale, sezione di Macerata, Massimo Gatti, il consigliere nazionale T.S.N Lorenzo Luccioni, il già vice presidente C.O.N.I. Oreste Moretti.
L’assessore Alferio Canesin fa il primo tiro
L’impianto realizzato su una superficie del comune in concessione all’associazione sportiva “Tiro a Segno Nazionale Macerata – Associazione Sportiva Dilettantistica”, è stato migliorato ed adeguato alla direttiva tecnica per i poligoni di tiro di seconda categoria, grazie ad un investimento cofinanziato di 400 mila euro, di cui 156 mila euro a carico del comune. “Il poligono di tiro maceratese – ha detto l’assessore Canesin – è una struttura non solo sportiva, ma anche di servizio alla città ed alle istituzioni in quanto luogo in cui si formano e allenano gli agenti di PS”. L’impianto dopo i lavori ha ottenuto, infatti, anche l’agibilità da parte del Genio Militare, oltre che quella dell’Unione Italiana Tiro a Segno. “Macerata città della cultura al plurale – ha proseguito Canesin – perché nelle culture va considerato anche lo sport che fa sentire ognuno protagonista della propria disciplina e del proprio obiettivo sia esso dilettantistico, agonistico o di svago”
L’atleta TSN Annalisa Francioni
La lunghezza di tiro dell’impianto è stata portata a 50 metri (presenti anche stand da 10 e 25 metri), realizzate l’insonorizzazione e la pavimentazione, rinnovati i bersagli e i servizi, per cui oggi gli impianti del T.S.N.-Macerata, che rispettano tutte le norme di sicurezza vigenti, possono ospitare gare ad estensione regionale ed anche nazionale come già avvenuto per il Campionato Italiano Universitario nel 2004 e rappresentano una realtà che può offrire un servizio completo e di alta qualità, il migliore delle Marche. Recentemente è stato omologato il record italiano ottenuto dall’atleta Irene Legault presso il T.S.N.-Macerata nella specialità di Carabina a m.10 Master Donne. “Nel T.S.N. sta crescendo un vivaio di giovani atleti che rappresentano una realtà importante nel panorama sportivo nazionale nella nostra disciplina – afferma il presidente Massimo Gatti – citiamo il titolo di vice campione italiano di Maurizi Leonardo per la specialità di pistola libera, le numerose presenze in gare internazionali in rappresentanza della Nazionale Italiana dell’atleta Sofia Rapari e la già acquisita qualificazione ai Campionati Italiani Juniores degli atleti Sofia Lucozzi Chiara, Francesco Emiliozzi, Noemi Scafa e Martina Dignani e la giovanissima atleta di carabina Celeste Seretti che al debutto di campionato si è qualificata per le finali”.
Intitolazione a Maurizio Fattori
Stand da 50 metri
Stand da 10 metri
Stand 15 metri
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
“Il poligono è stato intitolato a Maurizio Fattori, con scoprimento della targa durante la cerimonia di inaugurazione, presenti l’assessore allo Sport, il presidente del Tiro a Segno Nazionale, il consigliere nazionale T.S.N., il vice presidente C.O.N.I….”
Presenti tutti personaggi illustri senza ombra di dubbio….tranne la famiglia del suddetto interessato, che ha saputo la notizia tramite questo articolo.
Ora avete anche un “impianto moderno e funzionale” ma, scusate la franchezza, non avete il rispetto di una persona che in vita vi ha dato una mano.
Sicuramente non è una targa a dare importanza ad una persona, ma il pensiero che gli si rivolge ogni giorno…e non credo che nessuno lo faccia più della moglie e dei due figli.
Noi non pretendevamo di essere invitati ma almeno di sapere come utilizzavate quel nome…penso sia un nostro diritto!
Vi faccio le mie più sincere congratulazioni per il rinnovo della struttura e per la chiamata mai arrivata!
Cordiali saluti,
la figlia di Maurizio Fattori.
PS. Scusate per lo sfogo, ovviamente non è rivolto alla redazione di Cronache Maceratesi che seguo con molto rispetto.
..senza parole….
Maurizio faceva le cose per generosità, non per convenienza o per calcolo. Aveva una militanza ben diversa dalla mia, ma cio’ che Lui era me lo ha fatto essere sempre amico. Mi sembra di vederlo con quel suo sorriso ironico osservare quei signori che scoprono la targa. Un abbraccio alla famiglia.
…INTITOLANO UNA STRUTTURA A FATTORI E NON INVITANO LA FAMIGLIA!!!! DA NON CREDERE!! GRANDI CANESIN E CARANCINI!!!