“Ticket to Ride”, appello dei Giovani Democratici all’unità della sinistra universitaria

MACERATA - Fiorani e Tonnarelli: "Crediamo che la soluzione migliore alla questione trasporti non sia la costituzione di ulteriori tavoli di concertazione e mediazione tra le varie proposte che rischiano di allungare oltremodo le tempistiche allontanando il raggiungimento degli obiettivi"

- caricamento letture
ticket to ride

Alcuni Esponenti di Officina Universitaria al momento del lancio della campagna “Ticket to Ride”

In seguito agli articoli apparsi nei giorni scorsi sui quotidiani locali (leggi l’articolo), in merito alla questione del servizio di trasporto per gli studenti universitari,  si susseguono i comunicati di adesione alla campagna “Ticket to Ride” promossa dall’associazione studentesca Officina Universitaria. Con una nota a firma del responsabile organizzativo Giacomo Fiorani e del responsabile della Commissione Provinciale delle Politiche Giovanili del Pd, Andrea Tonnarelli, i Giovani Democratici e parte del direttivo del Pd della provincia di Macerata intendono esprimere il sostegno all’iniziativa.  Nella nota si legge: « Il lavoro dei ragazzi di Officina Universitaria va apprezzato per la serietà con la quale è stato   costruito e va sostenuto con forza per gli obiettivi che vengono posti in favore della comunità   studentesca, auspichiamo quindi che questo percorso porti in tempi brevissimi a quei risultati positivi che gli studenti aspettano da anni e che in parte sono stati già raggiunti; tutto ciò senza   sminuire l’impegno che sullo stessa tema stanno mettendo altre associazioni come la Run».

Una campagna che  ha già ottenuto l’aumento delle corse da e per Vallebona a partire dall’anno prossimo e che si propone come futuro obiettivo un abbonamento trimestrale agevolato per gli studenti.  Si espandono, dunque, a machia d’olio le adesioni che coinvolgono, non solo un vasto numero di studenti e cittadini ma anche  di associazioni ed esponenti di spicco della vita maceratese. Tra i politici  firmatari anche la deputata del Pd, Irene Manzi, la consigliera di Forza Italia e Vicepresidente del Consiglio Comunale Deborah Pantana ed esponenti di SEL Macerata. Tra i personaggi rilevanti la Presidentessa della Maceratese Maria Francesca Tardella, Lorenzo Marconi, Presidente Anpi Provinciale e Sauro Pennesi, Vicepresidente dell’Ordine degli Architetti.  Sulla base di questa adesione allargata i Giovani Democratici proseguono nel comunicato, auspicando l’unità d’intenti all’interno della sinistra universitaria:

« Crediamo infatti, che sia arrivato il momento di lasciare da parte quelle fratture della sinistra universitaria e ritrovare   un percorso unitario che guardi in primis all’interesse degli studenti evitando che le energie si disperdano in contrasti inutili e fini a se stessi. Da tempo come Giovani Democratici auspichiamo il ritorno all’unità della sinistra studentesca e crediamo che una collaborazione delle due associazioni,   Officina Universitaria e Run, sul punto critico della riduzione delle tariffe per gli studenti, peraltro condiviso da ambedue le associazioni, possa essere il primo passo per ritrovare una comunità di  intenti della sinistra universitaria maceratese. Unità di intenti che a nostro avviso va perseguita  sempre avendo di mira il primario interesse degli studenti affinchè le proprie problematiche   vengano risolte con solerzia: pertanto crediamo che la soluzione migliore alla questione trasporti  non sia la costituzione di ulteriori tavoli di concertazione e mediazione tra le varie proposte, che rischiano di allungare oltremodo le tempistiche, allontanando il raggiungimento degli obiettivi, che   nel caso delle proposte di Officina universitaria, sono a un passo dall’essere raggiunti.   Ribadendo la nostra sottoscrizione alla proposta “Ticket to Ride”, siamo pronti a collaborare con Officina Universitaria affinchè i risultati vengano raggiunti e le proposte vengano accolte in tempi brevissimi; di lì l’auspicio e il nostro impegno saranno quelli di rilanciare tutti insieme, Officina e   Run, nell’ottica esclusiva del continuo miglioramento delle condizioni degli studenti universitari».



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X