Rullano i tamburi per il via delle audizioni live della XXV edizione di Musicultura, che avranno inizio venerdì 24 gennaio al teatro della Società Filarmonico Drammatica di Macerata. Il pubblico degli aficionados è desideroso di scoprire – l’ingresso è libero – le nuove sorprese che gli artisti in gara riserveranno con le loro performance sul palco e con la forza dei loro progetti artistici. Questa è infatti una delle fasi più belle, intense ed appaganti di un concorso che anno dopo anno certifica la vitalità di quella canzone italiana che non si piega alla banalizzazioni dei suoni e delle parole, e che ama essere popolare nell’accezione più alta del termine. Ma accanto a chi aspira a scrivere nuove pagine del grande libro della canzone, alle audizioni di Musicultura capita anche di incontrare artisti che pagine fondamentali di quel libro le hanno già scritte e continuano a scriverne, come Fabio Concato. Amato e rispettato da pubblico, critica e colleghi, l’artista non ha esitato a dare il suo amichevole sì a condividere con Musicultura una giornata di audizioni.
Il prossimo venerdì 24 Gennaio, Fabio Concato sarà così amichevolmente presente al Teatro della Società Filarmonica di Macerata per ascoltare il nuovo che avanza e, impossibile non chiederglielo, donare al pubblico una informale, preziosa performance acustica. Nel pomeriggio, l’artista sarà inoltre protagonista alle 18.00 di un incontro con gli studenti e la cittadinanza condotto dal giornalista Stefano Bonagura. La piacevole chiacchierata avrà luogo presso la Civica Enoteca Maceratese, in collaborazione con Exit, l’Azienda speciale della Camera di Commercio di Macerata. Al termine dell’incontro, come è consuetudine negli appuntamenti del Degustavenerdi, si potranno degustare i vini prodotti e proposti da una delle rinomate aziende vinicole della provincia di Macerata.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati