Ciotti e Mandorlini
fanno sognare il Tolentino

ECCELLENZA - Con un gol per tempo i cremisi si sbarazzano della Forsempronese e agganciano il quinto posto in classifica

- caricamento letture

Tolentino-Forsempronesedi Marco Cencioni

Vince con pieno merito il Tolentino. Il quinto risultato utile consecutivo della compagine crèmisi arriva al termine di una partita non certo spettacolare, ma molto maschia e ricca di spunti agonistici. Alla fine, il maggior tasso tecnico degli uomini di Clementi ha prevalso sulla furia agonistica di una Forsempronese falcidiata dalle assenze, ma che ha saputo vendere cara la pelle. Ottimo il gioco espresso da Ruggeri e compagni per oltre un’ora, ma il solo gol siglato (ancora a bersaglio il centrale difensivo Ciotti, seconda rete di fila e terza in campionato) ha lasciato in bilico la sfida sino a cinque minuti dal termine, quando è arrivato il raddoppio in contropiede siglato da Mandorlini.

CRONACA: Le prime tre conclusioni arrivano nel giro di poco più di un minuto e sono di marca locale. Tra il quarto e il quinto, prima Cinotti (murato da Piersanti in angolo), poi Romagnoli (al volo, palla a lato), ed infine ancora Cinotti (sberla dai venti metri con i pugni respinge Di Tomaso) provano a trovare la via della rete senza successo. Al decimo si registra il sesto fallo degli ospiti e si evince chiaramente il tema tattico della contesa. Crèmisi, in completo bianco quest’oggi, che fanno la gara sfruttando il maggior tasso tecnico rispetto all’avversario e la spinta sulla fascia di un Ruggeri il cui rendimento è un fattore in questa stagione. Pregevole il palleggio in mezzo al campo, orchestrato da un ottimo Romagnoli, buono anche il movimento corale senza palla e il continuo scambio di posizione fra i due attaccanti. Ospiti, invece, arroccati nel loro modulo ad albero di Natale, con i due trequartisti che cercano di limitare il gioco della mediana tolentinate in fase di costruzione dell’azione. Il dinamico Pagliari e il fantasioso Rossi sono anche i veri punti di riferimento delle ripartenze degli uomini di Fucili; vengono ricercati con il primo passaggio utile dalla linea difensiva e spesso cercano di allargarsi per favorire gli inserimenti dei centrocampisti. Tornando alla cronaca, al minuto numero 13 si registra la protesta dei padroni di casa, per una spinta con tanto di trattenuta precedente di Battistelli su Frinconi in seguito ad un cross di Ruggeri; la terna, però, decide di soprassedere. Allo scoccare del 24esimo, lo schema su piazzato degli uomini di Clementi (Nicolosi serve la sponda di Ciotti che smarca sul palo opposto Cinotti) per poco non porta al vantaggio, ma l’attaccante, in scivolata, non colpisce bene la sfera all’interno dell’area piccola. Il quarto angolo crèmisi, un minuto più tardi, porta alla rete del vantaggio. La serie di rimpalli in area, scaturita in seguito alla traiettoria disegnata da Romagnoli, favorisce Ciotti che risolve con un destro beffardo, la cui parabola scavalca in pallonetto Di Tomaso. Il Tolentino continua a macinare gioco anche dopo aver raggiunto il vantaggio e anche la Forsempronese non accenna a modificare il suo atteggiamento, convinta che scoprirsi troppo possa più portare al raddoppio crèmisi che al gol del pareggio. Cinotti, imbeccato da Nicolosi, crossa rasoterra sul secondo palo dove arriva Fede ma il suo diagonale, siamo al 33esimo, trova la respinta di Di Tomaso. Nessun’altra opportunità di rilievo si registra fino al sesto minuto della ripresa, quando Mandorlini fugge sulla destra arrivando sino al vertice corto dell’area piccola. Il cross del veloce numero sette per l’appoggio di Cinotti trova però la provvidenziale deviazione di Piersanti in angolo. Da questa occasione in poi, la compagine metaurense alza di dieci metri il suo baricentro, il Tolentino perde di lucidità in fase di costruzione del gioco, cala fisicamente, e mantiene troppo bassa la linea difensiva, permettendo all’avversario di sviluppare con più continuità la manovra offensiva specialmente sulla fascia sinistra, anche se la porta difesa da Carnevali non corre nessun pericolo degno di questo nome. Clementi, però, si accorge subito di questi dieci minuti di impasse dei suoi e provvede all’inserimento di Bernabei per Fede, con Frinconi che va a ricoprire il ruolo di terzino destro e il fantasista che rileva Kakuli nel ruolo di trequartista.  Anche Fucili vede che è il momento di osare ed inserisce una punta centrale come Andrea Marcolini in luogo di Pagliari, con Rossi che passa in posizione centrale a supporto del nuovo entrato e di Bucefalo. Torna a rendersi pericoloso il Tolentino a quindici minuti dal termine con Bernabei, che riceve da Cinotti e prova il sinistro a giro, Di Tomaso si distende e in tuffo devia in angolo. La Forsempronese, comunque, continua a crederci. La pericolosità offensiva ospite non è di certo tale da mettere alle corde i padroni di casa. Si registrano un tentativo di Rossi (cross che attraversa tutta l’area e si perde sul fondo) e uno di Menconi (prova il destro, mira imprecisa). Allo scoccare del minuto 82, tocca al neo entrato Gobbi (ottimo il suo apporto in dinamismo a gara in corso) sfiorare il gol del raddoppio, è ancora Di Tomaso a sventare la minaccia con i pugni. Sul capovolgimento di fronte, in seguito ad una punizione, si registra la più ghiotta occasione per gli ospiti. Carnevali sbaglia l’uscita e il colpo di testa di Andrea Marcolini sta per terminare in rete, ma la pronta chiusura di Ciotti serve a spazzare la sfera nei pressi della fatidica linea bianca. Sul successivo contropiede, arriva il gol che chiude l’incontro. Gobbi imbecca con il cambio di gioco Ruggeri, che percorre tutta la fascia senza trovare ostacoli. Il terzino serve, sull’uscita di Di Tomaso, un comodo assist per Mandorlini, che deposita in rete a porta sguarnita fra le proteste degli ospiti per la posizione del numero sette crèmisi, sembrata dalla nostra posizione al di là della linea difensiva ospiti. Non succede più nulla fino al triplice fischio del buon Paoloni di Ascoli Piceno (scarsamente coadiuvato dai due guardalinee) e i crèmisi portano a casa un successo prezioso che li porta da soli al quinto posto in classifica.

il tabellino:

TOLENTINO (4-3-1-2): Carnevali 5.5; Fede 6 (17’s.t. Bernabei 6.5), Ciotti 7, Bergamini 6.5, Ruggeri 8; Frinconi 6.5, Romagnoli 7 (41’s.t. Iori s.v.), Nicolosi 6.5; Kakuli 6.5 (26’s.t. Gobbi 6.5); Mandorlini 6.5, Cinotti 6.5. A disp.: Brandi, Borgiani, Ciavaroli, Santoni. All.: Clementi 6.5
FORSEMPRONESE (4-3-2-1): Di Tomaso 7.5; Bertozzi 6, Gallo 6, Piersanti 6.5, Battistelli 6 (37’s.t. Rosati s.v.); Capoccia 6 , G. Marcolini 6 (34’s.t. Tarini s.v.), Menconi 6.5; Pagliari 6.5 (25’s.t. A. Marcolini 6), Rossi 5.5, Bucefalo 5.5. A disp.: Eusepi, Polidori, Patrassi, Coccioli. All.: Fucili 6
ARBITRO: Silvio Paoloni di Ascoli Piceno 6

ASSISTENTI: Etis Bejko di Jesi 5 – Sofia Ripanti di Ancona 5

RETI: 25’p.t. Ciotti, 39’s.t. Mandorlini

NOTE: prima dell’inizio della gara osservato un minuto di silenzio in memoria delle vittime dell’alluvione che ha colpito la Sardegna. Spettatori 200 circa. Ammoniti: Battistelli, G. Marcolini, Menconi, Romagnoli, Gallo, Frinconi. Espulso: al 38’s.t. il dirigente accompagnatore ospite Buoncompagni per proteste. Angoli 10 -1. Recupero: 4’ (1’+’3)



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X