Persi i fondi per il fotovoltaico
Il Comune avvia indagine interna

CIVITANOVA - La vicenda era stata denunciata dal consigliere Ciarapica. L'assessore Balboni: "Mi venne detto che mancavano alcuni documenti". Intanto scoppia il caso della mensa (che manca) nella casa studenti-anziani

- caricamento letture

inaugurazione casa studenti anziani (2)

E’ partita un’indagine interna al Comune per verificare eventuali responsabilità di tecnici e consulenti sulla perdita degli incentivi del Conto energia fotovoltaico che prevede la concessione delle tariffe incentivanti e del premio abbinato ad un uso efficiente dell’energia. Una segnalazione fatta già nei giorni scorsi dal consigliere di opposizione Fabrizio Ciarapica che parlava di una svista di complessivi 600mila euro (leggi l’articolo). In realtà pare che il Comune si fosse accorto dell’anomalia tanto da far avviare un’indagine interna per capire perchè la pratica fosse stata presentata in maniera incompleta. A renderlo noto è l’assessore Piergiorgio Balboni che ricostruisce la vicenda. «A metà ottobre visitai la casa studenti anziani e sul tetto l’impianto fotovoltaico. Mi recai allora all’ufficio competente per capire a che punto erano le pratiche per i contributi e mi venne detto che mancavano alcuni documenti. Potevamo accedere al IV conto energia, per questo abbiamo avviato un’indagine, per capire anche se il Comune è parte lesa in questa vicenda e le eventuali responsabilità di tecnici e consulenti». Intanto nella casa studenti anziani scoppia il caso della mensa/cucina mancante. Gli occupanti degli appartamenti infatti si lamentano della mancanza di alcune strutture previste negli alloggi e sulla pagina del gruppo di Mediazione linguistica si sfogano con post e commenti. In particolare a scatenare la rabbia degli studenti è il fatto che al posto della cucina a causa dei ritardi sia arrivato solo un distributore automatico di snack e bibite.

(l.b.)



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X