Auto piena di parmigiano e pinoli rubati
Quattro denunce per furto e ricettazione

I carabinieri hanno fermato tre uomini, uno minorenne, e una donna, tutti di nazionalità rumena, mentre percorrevano la Valnerina nei pressi di Pieve Torina. I generi alimentari erano destinati ad essere rivenduti nell'area romana

- caricamento letture

CARABINIERI1Avevano la macchina piena di generi alimentari, in particolare parmigiano reggiano e pinoli, risultati rubati negli Eurospin di Morrovalle e Corridonia e destinati probabilmente ad essere rivenduti nell’area romana. Nei guai quattro rumeni con precedenti per furto nei supermercati che sono stati denunciati dai carabinieri per furto e ricettazione.

Ieri pomeriggio i carabinieri del Nucleo operativo e radiomobile della Compagnia di Camerino, impegnati in uno specifico controllo del territorio, hanno fermato un’autovettura Opel, con targa bulgara, che procedeva lungo la statale Valnerina nei pressi di Pieve Torina con a bordo quattro persone, tre uomini ed una donna, di origine rumena. I militari hanno constatato che l’autovettura in questione era carica di tranci di parmigiano reggiano e pinoli per un valore complessivo di circa 400 euro. Poiché gli occupanti del veicolo, dei quali uno anche minorenne, non hanno saputo fornire indicazioni circa la provenienza  della merce e nè sono stati in grado di provarne l’acquisto, i militari hanno condotto gli stranieri in caserma per approfondire gli accertamenti sul loro conto. Nella sede di Via Boncompagni, gli uomini del N.O.R. hanno potuto verificare che la merce rinvenuta era stata rubata qualche giorno prima da alcuni supermercati Eurospin siti nell’area di Corridonia e Morrovalle. Tutti i rumeni avevano infatti precedenti specifici per furto ai danni di supermercati . Con molta probabilità la merce rubata era destinata ai mercati rionali della capitale, località di provenienza dei rumeni fermati. Il quartetto, esperto nella commissione di furti, con estrema abilità aveva fatto incetta, asportando a più riprese i generi alimentari da riportare a Roma. Dagli accertamenti sembrerebbe che per far uscire la merce dai supermercati, gli stranieri la nascondessero all’interno di sacche e tute indossate sotto i vestiti e legate alle caviglie con del nastro da pacchi. Per C.I. 42 anni, T.A. 26 anni, P.G. 16 anni e P.C. 39anni, è scattata la denuncia per furto e ricettazione, nonché la proposta al Questore di Macerata per la misura di prevenzione del foglio di via obbligatorio dal territorio di Camerino. Tutta la merce rinvenuta all’interno del veicolo è stata restituita agli aventi diritto.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X