Si svolgerà domani mattina la seconda edizione dell’iniziativa “Pesce d’autunno”, ospitata nei locali ex bar “Maretto” di piazza XX Settembre per promuovere il prodotto ittico dell’Adriatico. La manifestazione, patrocinata dal Comune e dalla camera di Commercio, è organizzata dalla cooperativa locale “Organizzazione di produttori della pesca”. A partire dalle ore 10,30, si potranno degustare i piatti preparati dai cuochi locali, e ricevere un sacchettino di pesce fresco da cucinare a casa. Un omaggio e una curiosa iniziativa per incentivare la conoscenza e l’utilizzo del pesce azzurro anche d’autunno appunto. Tra gli scopi della manifestazione, quello di far riconoscere i prodotti ittici stagionali, la genuinità e la freschezza del pesce e le qualità, sia organolettiche che quelle al palato, del pesce dell’Adriatico rispetto a quello d’importazione. I pescatori locali dimostreranno, poi, come sia un mito da distruggere quello che il pesce sia un alimento “da ricchi”. Durante la mattinata saranno anche illustrati i vari mestieri della pesca e i vari aspetti e passaggi della filiera che porta il pesce dalle reti sulle nostre tavole.Protagonista della prima giornata di “Pesce d’autunno”saranno le specie massive, in particolare triglie e merluzzi.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Perché, esiste ancora una filiera della pesca?
Ma se lo sono scordati tutti che inquiamento e sovrapesca stanno facendo scomparire i pesci dai nostri mari?
http://ambientebio.it/rischiamo-un-mare-senza-pesci-mediterraneo-al-colasso/