Vertice tra assessore e presidente tribunale
Urbani: “Delineato piano di lavoro”

MACERATA - Questa mattina si è svolto l'incontro. Entro sessanta giorni saranno completati i lavori alla scuola Pannaggi. L'archivio di Camerino andrà nei locali dell'Archivio di stato o in alternativa negli spazi comunali al centro fiere di Villa Potenza

- caricamento letture
L'assessore Ubaldo Urbani

L’assessore Ubaldo Urbani

 

di Gianluca Ginella

Sessanta giorni per avere pronti gli spazi nella scuola Pannaggi, e l’Archivio di stato per ospitare quello storico in arrivo a Macerata dal tribunale di Camerino. In alternativa gli spazi comunali del centro fiere di Villa Potenza. E’ questo il piano di lavoro delineato questa mattina nel corso dell’incontro al palazzo di giustizia di Macerata tra il presidente del tribunale Alessandro Iacoboni, l’assessore comunale Ubaldo Urbani e i tecnici. Al termine della riunione, l’assessore Urbani dice che “Abbiamo delineato il piano di lavoro. Tutto è pronto per l’accorpamento”. A otto giorni dall’arrivo del personale di Camerino, salvo rinvii dell’ultimo momento da parte del ministero, a Macerata è stata dunque definita la strada da seguire per sistemare i problemi relativi agli spazi. Per prima cosa questa mattina è stata discussa la collocazione dell’Unep (l’ufficio degli ufficiali giudiziari). Che da tempo è previsto venga spostato negli spazi messi a disposizione dalla Provincia al Comune, nella scuola Pannaggi. Lì devono partire i lavori, “gli spazi saranno pronti in 60 giorni, e se riusciamo anche prima” dice l’assessore Urbani. Nel frattempo parte del personale sarà sistemata al primo piano del palazzo di giustizia, di fronte a dove ha sede l’ordine degli avvocati. Oggi è stato definito anche dove andrà l’archivio storico del tribunale di Camerino: “Gli archivi storici, per obbligo di legge, devono essere in prima battuta assegnati all’Archivio di stato – spiega Urbani –. L’archivio di Camerino in prima battuta va lì. Ma cautelativamente prevediamo delle misure, di carattere transitorio, per mettere a disposizione noi gli spazi necessari nel caso l’Archivio di stato non sia nelle condizioni di assorbire l’arrivo dell’archivio. Gli spazi comunali disponibili sono quelli che abbiamo al centro fiere di Villa Potenza. Questo in via transitoria. E’ probabile che in seguito attueremo un avviso esplorativo pubblico per verificare la disponibilità di immobili idonei nel territorio. Ma non potremo farlo prima del gennaio 2014, perché il Comune, per effetto della spending review, non può assumere fitti passivi”. L’accorpamento diverrà effettivo dal 14 settembre.

Alessandro Iacoboni

Alessandro Iacoboni

Oggi il presidente Iacoboni ha inviato una nota relativa ad un intervento dei sindacati che criticavano il fatto che il magistrato non avesse incontrato il personale di Camerino, né esponenti sindacali, in vista dell’accorpamento. Iacoboni scrive che “Per quanto riguarda i lavoratori che entreranno a far parte dell’organico del tribunale di Macerata, provenienti da Camerino, si precisa che tali lavoratori fanno tuttora parte di un ufficio giudiziario autonomo che resterà pienamente operativo sino al 13 settembre; solo a partire dal 14 settembre potranno essere adottati gli ordini di servizio relativi al personale della sede accorpata. Prima di tale data non è possibile adottare alcun atto di organizzazione riguardante personale di altro ufficio, e per conseguenza non v’è alcun obbligo – contrattuale o addirittura legale – di informativa ai sindacati, la cui convocazione per il 10 settembre risponde a semplici ragioni di cortesia”. Iacoboni aggiunge anche che “si evidenzia che oggi (ieri, ndr) è stato ultimato il trasferimento dei fascicoli di Civitanova e che le operazioni sono state svolte con ordine e puntualità, grazie anche all’impegno del personale sia della sede principale, sia della sezione distaccata di Civitanova, coordinato dal direttore delegato Floriana Del Gobbo”.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X