Si è chiusa con successo di pubblico e di critica la rassegna di fine estate al Lido Cluana. La manifestazione, conclusasi con lo straordinario spettacolo di Erri De Luca e Gianmaria Testa ha rappresentato una novità nella programmazione turistica e ha chiuso culturalmente l’estate civitanovese. Lo scrittore di “Considero Valore” ha raccontato aneddoti familiari, appartenenti alla sua vita in cui la forza di una napoletanità verace si amalgama a particolari e immagini di grande spessore evocativo, storie dei padri e dei padri dei padri che solo la trasmissione orale lascia intatte e inalterate infondendovi poesia e un pizzico di malinconia. La rassegna ha tenuto insieme in un fil rouge iniziato il 31 luglio scorso con l’arrivo in città del regista Paolo Sorrentino per Futura Festival, cinema, musica e letteratura. E’ piaciuto il cinema all’aperto e la trilogia dedicata alla coppia Sorrentino – Servillo che ha offerto l’occasione di rivedere tre capolavori della cinematografia come “L’uomo in più”, “Le conseguenze dell’amore” e “Il Divo”. Prima volta anche per la tappa civitanovese “Non a voce sola” inserita nella kermesse con ospite Benedetta Craveri, scrittrice e professore ordinario di Letteratura francese presso l’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli, nonché nipote di Benedetto Croce. Ma l’attesa maggiore era tutta per il grande scrittore napoletano Erri De Luca che ha portato in scena uno spettacolo di musica e parole insieme con il musicista Gianmaria Testa. Una conversazione in cui l’attualità, come il tema delle grandi migrazioni, letteratura, con il Don Chisciotte visto da “invincibile” e narrazione popolare si fondono in una chiacchierata musicale di circa due ore. E il Lido ha accolto con tutto il suo calore, partecipando, cantando e commuovendosi.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
un comunicato in cui se la canta e se la suona !!!! patetici !!!
Per l’edizione invernale, di questo minestrone senza capo ne coda, sono stati invitati: per il 25 dicembre Babbo natale con tutte le sue renne, e ci offriranno lezioni pratiche su come recapitare in una sola notte pacchi e raccomandate. Per il giorno 6 Gennaio è prevista la performance della Befana con un monologo su come si cucina il pipistrello usando carbone e scope che volano. Per Pasqua lìopsite d’onore sarà l’uovo, che a sorpresa premierà la giunta di Civitanova come il bluff dell’anno………..e poi non dite che la Cultura a Civitanova nonsia di casa!