di Laura Boccanera
Mostra il suo profilo migliore, si concede ai flash dei fotografi e si lascia anche accarezzare. Sembra avere la consapevolezza di essere una leggenda. Varenne, la star dell’ippica è stato l’unico e vero protagonista della Corsa delle Stelle che si è disputata questo pomeriggio nell’incantevole cornice dell’ippodromo Mori a Civitanova Alta. Il cavallo trottatore più famoso al mondo è arrivato questa mattina di buon’ora insieme al suo custode Roberto Brischetto e al termine delle batterie di gara si è mostrato in tutta la sua eleganza e dinamicità sull’anello di gara, condotto sulla ghighetta da Jessica Pompa, vincitrice della gara delle Stelle. E’ la modella con la passione per le corse al trotto che si è infatti aggiudicata la Coppa arrivando prima su Maggio Del Par con un tempo di 1,15. Ma hanno dato battaglia anche il ciclista Claudio Chiappucci, secondo classificato con Mascerna Mo e Antonio Terraneo terzo su Legend Bi. Quarta posizione per il giornalista Sabelli Fioretti e Moneiruss. Tra i protagonisti della gara anche Ferdi del grande fratello. Presente anche una delegazione dell’amministrazione comunale che ha consegnato una targa di riconoscimento e ricordo al ciclista Chiappucci, amante di questa regione. Al termine della corsa delle stelle le autorità hanno premiato la pompa arrivando sulle carrozze trainate dai cavalli e gran finale con Varenne in pista. In centinaia oggi pomeriggio hanno visitato l’ippodromo per vedere l’atleta Varenne.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
grande spettacolo di folla, grande entusiasmo, tante presenze ed assenze clamorose come quelle dell’ Istituzione comunale! Grave se si pensa che dell’ evento hanno parlato le tv nazionali e diversi giornali pure nazionali. Non ce ne vogliano i consiglieri postacchini e franco, ma fprse sarebbe stato meglio che l’ ente comunale fosse rappresentato dal sindaco o da un assessore da lui delegato, magari quello al turismo. della città infatti, si è più parlato per questo evento che alla collettività non è costato niente, che non per Futura o Rive che invece sono costati troppo e di cui molti non si sono neanche accorti. Quando un evento fa parlare, un ente comunale deve esserci e deve star vicino per una reale rappresentanza della collettività ed anche in sostegno di chi, come la Fondazione Mori, mette a disposizione il suo impianto senza chiedere niente a nessuno.
Nicola Feltre che sei un fazioso ci si accorge perche’ dici che futura e rive sono stati un flop e sono costati troppo,fai l’eco a quelli di destra che insistono su questo e poi se Silenzi c’e’ e’ un presenzialista se non ce’ e’ una clamorosa assenza ma ve volete mette d’accordo che deve fare