Una chiesa eretta all’inizio dell’800 in aperta campagna, incastonata da anni all’interno della zona industriale di Fontenoce. E’ la Chiesa Mazzoni, all’interno della quale viene venerato un’antico crocefisso che ogni anno la Confraternita porta in processione in occasione della festa che ospita anche momenti ricreativi, musicali e stand gastronomici gestito dalle signore della zona che sorge tra Recanati e Montecassiano. Anche quest’anno, in una domenica torrida, si è rinnovata l’antica tradizione, alla presenza del sindaco Francesco Fiordomo e dell’assessore Alessandro Biagiola che hanno espresso la gratitudine ai volontari che rendono vive e partecipate queste tradizioni.
Intorno alla Chiesa di Mazzoni negli anni si è sviluppato un centro sociale con parco, giardini, giochi per bambini, un campetto, luogo frequentato quotidianamente da molti operai, che ospita associazioni e gruppi, in questi giorni gli stessi giocatori della Recanatese Calcio pranzano e si riposano nella struttura. Il ricavato della festa servirà a finanziare la gestione del Centro Sociale in collaborazione con il Comune che garantisce un contributo annuo in convenzione, e le attività di volontariato, come le adozioni a distanza ed il sostegno all’Istituto Santo Stefano.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati