“La sinistra esorta se stessa, ma prima si metta d’accordo”. Questo il commento del consigliere comunale di centrodestra Fabrizio Ciarapica che interviene sulla verifica di maggioranza da parte dell’amministrazione, nella quale la politica rivendica il proprio ruolo e chiede ai dirigenti di sburocratizzare la macchina amministrativa e trovare le risorse per abbassare l’Imu: “E’ singolare – spiega Ciarapica – che la sinistra chieda al Sindaco di abbassare l’Imu e lo stesso giorno venga convocata la commissione consiliare con all’ordine del giorno la rimodulazione delle rette degli asili nido e l’aumento del buono mensa scolastico. Di fatto gli assessori Mengarelli, Sglavo, Balboni e i consiglieri Franco, Postacchini, Dolci, presenti alla riunione, con il loro voto favorevole, hanno decretato un’altra mazzata per i civitanovesi, che dopo il salasso dell’Imu, le bollette pazze del gas, il rincaro dell’acqua ed il probabile raddoppio della Tares, debbono ulteriormente subire un altro prelievo forzoso da parte del Comune. Purtroppo ad essere colpiti nuovamente saranno le famiglie con minori a carico in età scolastica, che invece dovrebbero essere tutelate e sostenute dall’Ente locale. Solamente il sottoscritto ha votato contro un provvedimento che prevede l’aumento di € 0.25 del pasto scolastico ed il rincaro fino ad oltre 400 euro mensili della retta dei nido, contro 285 attuali. Si stanno rendendo conto gli attuali amministratori che questo modo irresponsabile di governare sta portando alla distruzione del welfare e alla morte della città? Presenterò una mozione con la quale chiederò di non aumentare il buono mensa scolastico, reperendo altrove le risorse necessarie, ad esempio utilizzando il ribasso d’asta di 50 mila euro ottenuto con il nuovo appalto dei netturbini”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Sul fatto che invece voi Civitanova l’avete impoverita non ha nulla da dire? Ma mi faccia il piacere, diceva il grande Totò. La memoria signor Ciarapica non è’ così’ a breve termine come spera lei. Stiamo ancora pagando le conseguenze del vostro modo di governare
SIAMO TUTTI D’ACCORDO. QUANDO CI SONO GLI AUMENTI NON PIACE A NESSUNO. MA DA PARTE DI CIARAPICA CI VUOLE UNA GRAN BELLA FACCIA TOSTA!!!! LUI E LA SUA PARTE POLITICA HANNO SGOVERNATO LA CITTA’ PER VENT’ANNI, LASCIANDO BUCHI NEL BILANCIO E FUORI BILANCIO DA PAURA. dOBBIAMO RICORDARGLI QUANTO CI SONO COSTATI I DERIVATI CONCLUSI(MALE) CON BNL? OPPURE RICORDARE LA SCRITERIATA SCELTA AUTARCHICA DI NON CONSORZIARCI CON L’ACQUEDOTTO DEL NERA, CHE COMPORTERA’ OLTRE AI MOSTRUOSI SPRECHI D’ACQUA, DOVUTI ALLA RETE COLABRODO, UNA SPESA ALTRETTANTO MOSTRUOSA PER UN FUTURO INEVITABILE INTERVENTO, PER RIPARARE LA REE IDRICA? TUTTO A CARICO DI NOI CITTADINI, CON INEVITABILE AUMENTO DLLE TARIFFE, PER NON ESSERE ENTRATI NEL CONSORZIO? SPIEGHIAMOLO AI CITTADINI SIG. CIARAPICA!! VOGLIAMO RICORDARE TUTTI I FINANZIAMENTI EUROPEI VISTI PASSARE A TRECENTO ALL’ORA, SENZA INERCETTARNE UNO? VOGLIAMO PARLARE DEI VARI FLOP A LIVELLO URBANISTICO, CON DIRITTI DI CONCESSIONE SOTTOSTIMATI O MAI RISCOSSI, LA PRESA IN GIRO DEL FALLIMWENTO DELLA FABER. ORA LA CIVITA PARK, CON LE FALSE FIDEJUSSIONI FARA’ LA STESSA FINE? dOPO TUTTO QUESTO A NOI CITTADINI COSA RIMANE? E’PRESTO DETTO, UN DEVASTANTE CONSUMO DEL MIGLIOR TERRITORIO, ED UN IMPOVERIMENTO PER UN BILANCIO DISSESTATO DA BUCHI CERTIFICATI E FUORI BILANCIO, PER UN CONTENZIOSO LEGALE CHE E’PIU’COSPICUO DELLA REGIONE MARCHE (IN QUANTITA’9. CHE VOGLIAMO DIRE ANCORA…….
CE LO DICA LEI, CHE HA GOVERNATO LA CITTA’NEGLI ANNI TRASCORSI. CERTO CHE GLI ATTUALI NON SONO CERTO CAMPIONI DI COMUNICAZIONE, PER CUI AUMENTANO E NON INVESTONO, APPARENTEMENTE! MA ADDIRITTURA PRENDERE PER DEFICIENTI I CITTADINI, PUNTANDO IL DITO CONTRO LE MAGAGNE CHE LA SUA PARTE POLITICA HA CREATO, E’UN ESERCIZIO FILOSOFICO ASSAI ARDUO!! …E COME DICE IL SUO CAPO…UNA, DIECI CENTO BUGIE RIPETUTE ALL’INFINITO, FINISCONO PER DIVENTARE VERITA’! VEROOOOOOO!!!???