Spazio pubblicitario elettorale

Russo: “L’Inail di Macerata va potenziata, non declassata”

Il presidente dell'ordine dei Consulenti del Lavoro commenta il paventato declassamento dell'ente

- caricamento letture
professional-day-riccardo-russo

Riccardo Russo, presidente dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro

Il presidente dell’ordine dei Consulenti del Lavoro di Macerata interviene sulla vicenda del declassamento dell’Inail (leggi l’articolo):
«I modelli riorganizzativi degli Enti e delle Istituzioni tutte ci hanno reso spettatori di ogni genere di disservizio verso gli utenti. I disservizi sono i risultati delle incomprensibili e quanto mai destabilizzanti “manovre” di chi vorrebbe organizzare per il meglio senza rendersi conto di quanto potrebbe essere semplice migliorare la qualità con poche attenzioni e soprattutto con serie innovazioni. I Consulenti del Lavoro, demandati professionalmente a svolgere rappresentanza per i datori di lavoro ma anche per i cittadini, hanno tentato invano di suggerire nuovi metodi di lavoro ma hanno sempre trovato un muro sordo e poco incline ad ascoltare, a semplificare, a migliorare. Non si sono però sottratti a tutte le procedure che l’Amministrazione dello Stato ha loro destinato rendendo i propri studi sempre più colmi di burocrazia fino a creare il mutismo interlocutorio e con esso è calato il sipario alle idee, ai suggerimenti. Ora che i suggerimenti non servono proprio più a nulla assistiamo alla paventata azione di declassamento della Sede Inail di Macerata, di quell’Istituto che da decenni ha sempre svolto attività altamente qualificata e puntuale senza bisogno di far rumore. L’Inail di Macerata ha saputo interpretare i bisogni degli utenti dedicando sul Territorio un serio confronto con i principali attori indicati dalla legge ed ha saputo gestire un elevato numero di rapporti tanto da divenire la candidata per la realizzazione di un centro per l’erogazione di cure fisiokinesiterapiche anche grazie alla modernità dell’immobile (di proprietà) la cui struttura architettonica sarebbe ben capace di ospitare. L’Inail di Macerata va potenziata piuttosto che declassata e con essa va rafforzata nella Provincia di Macerata l’importanza a tutto il sistema che ruota intorno all’assistenza al lavoratore, alla salute e alla sicurezza. La crisi, la grande crisi che quotidianamente combattiamo ci dimostra che nel Territorio Maceratese si riescono a mantenere indenni importanti “architravi” della cultura della legalità meglio che in altre zone del Paese, non può essere che un sistema di nuova organizzazione non se ne renda conto e semmai ce ne fosse bisogno siamo pronti noi a dirglielo».



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X