Rinviato a oggi il concerto de Gli Stadio

FUTURA FESTIVAL - Il maltempo e i lampi hanno fatto slittare l'atteso concerto della band di Gaetano Curreri. Emozioni e commozione con Marco Alemanno e Vito Mancuso per l'omaggio a Lucio Dalla

- caricamento letture
Gaetano Curreri mentre firma autografi

Gaetano Curreri mentre firma autografi

di Laura Boccanera

E’ stato rimandato a questa sera, il concerto che Gli Stadio avrebbero dovuto tenere nell’ambito del Futura Festival di Civitanova in Piazza XX Settembre. I lampi e tuoni che dal pomeriggio si sono abbattuti sulla provincia di Macerata hanno provocato un pò ovunque problemi agli spettacoli all’aperto. Ma Gaetano Curreri ha voluto comunque esserci e con il gruppo ha dato la disponibilità a fare il concerto per domani. Il loro doveva essere l’omaggio di chiusura a Lucio Dalla, a cui la giornata di oggi è stata dedicata e che si è aperta con l’incontro reading con Marco Alemanno che, commosso e intenso ha ricordato il grande cantautore bolognese attraverso le sue canzoni, ma anche mediante ricordi personali, aneddoti, foto private. “Lucio diceva sempre che il futuro è un infinito ritardo – ha detto intervistato da Gilberto Santini – perchè il futuro è ora, lo chiamiamo presente, ma è già futuro rispetto agli incontri, alle parole e ai sentimenti”. Sullo schermo del teatro Annibal Caro sono state proiettete anche alcune immagini, foto scattate da Alemanno negli anni trascorsi con Dalla e raccolte poi in un libro “Dalla Luce alla notte”: “dopo la scomparsa di Lucio ho sentito l’esigenza di scrivere, mi sarei sentito troppo egoista nel non condividere con

Gilberto Santini e Marco Alemanno

Gilberto Santini e Marco Alemanno

chi l’aveva amato quelle scintille di genio che lui aveva nella quotidianità e allora ho sentito l’urgenza e il bisogno di raccontare, grazie al dolore e nonostante il dolore, chiuso in una casa che perdeva con il tempo l’odore della nostra quotidianità”. E proprio la copertina dell’album è l’ultima foto scattata da Alemanno a Lucio Dalla, il giorno prima che morisse. E prima di salutare il pubblico accorso ad ascoltare Alemanno ha dato appuntamento al prossimo anno a Civitanova, con uno spettacolo pensato appositamente per la città, quelle “Marche che hanno regalato al mondo Leopardi e che Lucio mi ha fatto recitare almeno 6000 volte”.

Un omaggio tutto particolare quello offerto invece da Vito Mancuso che ha ricordato l’amico Dalla e ha poi tenuto la sua lectio magistralis sul tema  il futuro di Dio: “la più bella definizione di religione è  ciò che l’individuo fa della propria solitudine – ha sottolineato il teologo – che futuro ha Dio? Dovremmo chiederci che futuro ha la dimensione del mistero. O c’è la dimensione della solitudine, della riflessione e del silenzio o non può esserci spiritualità”.

Vito Mancuso

Vito Mancuso

Gli eventi in programma a Civitanova Alta sono tutti confermati (ad eccezione della lettura scenica de Il Rinocerone di Ionesco spostato al prossimo week end)  anche se l’organizzazione fa sapere che potrebbero esserci variazioni di location per alcuni appuntamenti ed invita a consultare la pagina Facebook della manifestazione. Rinviata invece a data da destinarsi la festa “Bye bye panettone” e il concerto di Luca Bassanese nell’area portuale. 

 

(foto Luigi Gasparroni)

 

 

 

IMG_7350



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X