di Carmen Russo
Si avvicinano i tre giorni dedicati alla musica d’autore nella bella cornice maceratese dello Sferisterio. La Controra ha riscosso grande successo con ospiti di grande rilievo: dagli appuntamenti dei giorni scorsi a tu per tu con gli ospiti Paola De Angelis, Sergio Zavoli, Salvadei Brass, Marina Benedetto, Gianni Mura, Vince Tempera, Roberto Valentino, Ugo Gregoretti, Paola Giorgi, Laura Morante, Ennio Cavalli ai concerti serali dislocati nelle piazze del centro storico gli Agorà, Patrucco incontra Brassens fino alla serata di ieri che ha visto protagonisti i veri protagonisti di Musicultura: gli otto vincitori che hanno riscaldato le loro corde vocali nel consueto concerto propedeutico alle tre serate, nell’ultima delle quali si decreterà il vincitore assoluto della ventiquattresima edizione dell’evento maceratese.
Nella giornata di oggi ancora tanti eventi de La Controra con Flavio Oreglio al Cortile del Palazzo Municipale, Massimo Cotto, Mauro Ermanno Giovenardi e Matteo Curallo a Palazzo Conventati, Marco Boccitto a Palazzo Ciccolini e l’esibizione dei Taranproject in unione a Tangeri Café Orchestra in piazza Vittorio Veneto seguito da “Letti di notte. La notte bianca del libro” a cura della Bottega Hamlin e Quod Libet.
Ma si contano già le ore per l’incontro con gli ospiti del weekend dedicato alla musica.
Venerdì per accompagnare le performance ai primi quattro cantautori finalisti (il maceratese Simone Cicconi, Alessio Arena, Alice Clarini e Cassandra Raffaele) si esibiranno Giorgio Faletti, Arisa, Valerio Magrelli, TaranProject e l’attesissimo Antonello Venditti con “Le cose della vita che fanno piangere i poeti”.
Per la seconda finale del concorso con Ducadombra, Alfredo Marasti, Massaroni Pianoforti, Os Argonautas saliranno sabato sera sul palco dell’Arena anche Neffa, Lillo & Greg, Marta sui Tubi e Renzo Rubino.
A chiudere con i quattro finalisti assoluti scelti dal pubblico ci saranno domenica Jose Feliciano, Mariella Nava, Franca Valeri e l’ospite d’eccezione Francesco Guccini il quale presenterà “La mia banda suona e canta per me”: I Musici composti da Juan Carlos “Flaco” Biondini, Vince Tempera, Antonio Marangolo, Pieluigi Mingotti, Ivano Zanotti, Oscar Del Barba e la voce di Danilo Sacco.
Un mix esplosivo di ospiti per una edizione ricca di sorprese.
***
Nelle foto: alcuni momenti del concerto di ieri (mercoledì 1 9giugno) degli otto finalisti presentato da Carlotta Tedeschi e Gianmaurizio Foderaro in piazza Vittorio Veneto.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
29 anni dopo, quasi come Dumas, ritorna Guccini…
Un peccato non poterlo più ascoltare…
vai simone