Carmelo di Gennaro, direttore dell’Istituto italiano di cultura a Madrid, con il sindaco di Macerata Romano Carancini
Di seguito il lancio dell’Ansa di Madrid sulla presentazione di oggi in Spagna del Macerata Opera Festival:
Il festival lirico di Macerata – uno dei piu’ antichi d’Italia con i suoi 92 anni – si presenta alla Spagna proponendo sia la sua musica sia il suo territorio ricco di monumenti e bellezze paesaggistiche. Un connubio di cultura e ambiente sottoposto all’attenzione degli spagnoli per iniziativa dell’Istituto italiano di cultura di Madrid, nell’ambito di un programma che prevede la promozione delle eccellenze musicali della provincia italiana (negli ultimi due anni e’ stata la volta dei festival di Pesaro e di Martina Franca).
Il Festival – che quest’anno propone la 49/a stagione – e’ stato illustrato dal sindaco di Macerata, Romano Carancini, e dal direttore dell’Istituto, Carmelo Di Gennaro, il quale ha evidenziato che ”Nel mondo sono conosciute Roma, Firenze, Venezia, ma l’Italia e’ molto di piu’ e credo sia tra i nostri compiti promuovere all’estero gli angoli meno conosciuti”.
Carancini ha evidenziato le bellezze del territorio e quelle architettoniche della citta’, tra le quali il teatro, la biblioteca (con i suoi 360 mila volumi) e lo Sferisterio, una spettacolare strutttura all’aperto costruita nel 1820 e che ospita il festival, partecipato dai maggiori artisti mondiali di tutti i periodi.
L’edizione di quest’anno prevede un omaggio a Verdi, con il Nabucco e il Trovatore, oltre a ”The little Sweep” e ”Amidsummer night’s dream”” di Britten.
La presentazione del Festival non si e’ limitata alla conferenza cui ha partecipato una nutrita rappresentanza dei media spagnoli, ma riguarda anche la parte artistica con la proiezione pubblica – presso la sede dell’Istituto – di tre opere: Macbeth (23 stasera), Maria Stuarda (11 giugno) e Madama Btterfly (26 giugno).
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Vorrei sapere quanto è costato questo viaggio ai contribuenti maceratesi e italiani. Grazie attendo chiarimenti.