di Luigi Labombarda
E’ tempo di playoff in Terza categoria, dopo i successi di Sefrense, San Ginesio e Real Molino nei tre gironi provinciali. La formula è quella comune a tutti i campionati dilettantistici regionali: gara unica in casa della migliore classificata al termine della regular season, in caso di parità al termine dei tempi supplementari passa la squadra con la migliore posizione di classifica. Le semifinali saranno cinque: solo una nel girone F, con la Juventus Club che va direttamente in finale grazie alla regola del distacco superiore ai dieci punti che annulla la sfida con il Visso. Tutte le gare si disputano sabato alle 16.30 (tranne CSKA Corridonia-Ripe San Ginesio, posticipata a domenica).
ESANATOGLIA-PIEVEBOVIGLIANA (al Comunale di Esanatoglia): dopo aver guidato la classifica per buona parte della stagione, gli uomini di Palazzi (miglior difesa con soli 16 gol subiti) cercheranno di riscattare un finale di campionato deludente che li ha fatti scivolare al terzo posto. Affronteranno una squadra in buona salute che proprio andando a vincere ad Esanatoglia si è conquistata la possibilità di questo spareggio. I precedenti in campionato: Pievebovigliana-Esanatoglia 1-2, Esanatoglia-Pievebovigliana 1-2.
CSKA CORRIDONIA-RIPE SAN GINESIO (domenica, campo sportivo “Enaoli” di Corridonia): i biancoverdi padroni di casa si presentano a questo appuntamento nelle migliori condizioni possibili, dopo aver rincorso questo obiettivo nelle stagioni precedenti ma sempre mancato, chiaramente intenzionati a non fallire; di contro però c’è la formazione ripense che non conosce mezze misure (solo un pareggio in tutto il campionato) e con il miglior attacco del girone G (63 reti). Ci si attende una gara ricca di gol. I precedenti in campionato: CSKA-Ripe 3-2, Ripe-CSKA 1-3.
COLBUCCARO-VALDICHIENTI (campo sportivo “Acciarresi” di Colbuccaro): di fronte due corazzate del girone G, con i padroni di casa a lungo principali antagonisti del San Ginesio ma costretti nel finale a rallentare il ritmo; per la squadra biancazzurra la ferma volontà di riscattare l’eliminazione dello spareggio dello scorso anno. Il Valdichienti, al suo primo anno di attività, vuole bruciare le tappe e punta al salto di categoria ma per Bisonni e compagni la strada è nettamente in salita. I precedenti in campionato: Valdichienti-Colbuccaro 1-1, Colbuccaro-Valdichienti 2-1.
REAL PORTO-EUROPA CALCIO (al sintetico “Monaldi” di Porto Recanati): post-season per certi versi inatteso per una squadra, il Real Porto di Sampaolesi, che sembrava destinata a vincere il girone H (miglior attacco con 68 gol) ma le sconfitte ad aprile con Real Montecò e San Giuseppe l’hanno costretta a rincorrere il ritorno in Seconda dalla porta di servizio. E’ un playoff inatteso anche per l’Europa Calcio, che ha acciuffato solo all’ultima giornata il quinto posto, battendo nello scontro diretto il San Giuseppe, ma coronando un ottimo girone di ritorno (una sola sconfitta negli ultimi due mesi). I precedenti in campionato: Europa-Real Porto 2-0, Real Porto-Europa 1-1.
REAL MONTECO’-AMATORI APPIGNANO (al “San Lorenzo” di Montecosaro): i giallorossi padroni di casa, ancora scottati dalla sconfitta nell’ultima gara con il Real Molino, affrontano questi playoff fortemente motivati a non fallire l’appuntamento. Grande motivazioni anche per gli Amatori Appignano, che negli scorsi anni hanno sempre deluso nei playoff e quindi vorranno sfatare la tradizione negativa. Il campo di gara e il clima sugli spalti darà ulteriore pepe a questa sfida.
I precedenti in campionato: Amatori Appignano-Real Montecò 1-2, Real Montecò-Amatori Appignano 3-1.
Si gioca anche per il titolo provinciale di categoria, con le tre vincenti dei gironi che si scontrano in un triangolare. La prima gara mette di fronte San Ginesio e Real Molino, con la Sefrense che attende la sua prima avversaria; la vincitrice del triangolare metterà la ciliegina sulla torta ad una stagione memorabile.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati