Ad Annarita Pilotti il premio Donna del Lions club

Civitanova

- caricamento letture

foto_Annarita_PilottiE’ Annarita Pilotti la vincitrice del ventitresimo premio Donna assegnato dal Lions Club Civitanova marche Cluana. La titolare dell’azienda Loriblu riceverà domani alle 19.30 presso il Ristorante Orso l’onorificenza che il club assegna ogni anno a donne della nostra Regione che si sono distinte per la loro opera e per il loro lavoro. A ricevere il premio negli anni precedenti figure di spessore come Donatella Girombelli, Valeria Moriconi, Renata Tebaldi, Pasqualina Pezzola, Fiorella Tombolini, Liliana Cosi, Maria Letizia Berdini, la contessa Anna Leopardi, Rita Silvia Rota, Letizia Moratti, Rosa Berti Sabieti, Teresa Sarti Strada, Silvana Giacobini, Claudia Terragni, M. Grazia Capulli, Ivana Spagna, Donatella e Orietta M. Varnelli, Cristiana Monina, Cinzia Pennesi, Carla Fracci, Francesca Ferretti e suor Maria Caudullo. La serata di domani  patrocinata dal Comune di Civitanova Marche, proporrà anche una collezione Loriblù e una lotteria di beneficenza. Allieterà la serata la cantante Serena Abrami.

Originaria di Penna San Giovanni, negli anni 80 è stata la prima donna poliziotto assegnata al servizio protezione presso il Commissariato di PS di Civitanova, dopo una prima giovanile esperienza come insegnante. Poi ha deciso di darsi, insieme con il marito Graziano Cuccù, all’impresa e ha fondato il calzaturificio Loriblù, un’azienda che oggi va per la maggiore in campo mondiale, con richieste che le vengono commissionate dai ricchi magnati arabi come anche dal mondo dei vip (pare che Valeria Marini abbia chiesto a lei di confezionarle le scarpe in vista del matrimonio che si celebrerà tra qualche settimana). Quattro figli, Annarita Pilotti è anche molto attiva sul fronte della beneficenza e delle iniziative a sostegno dello sviluppo culturale e sociale, incoraggiando progetti di solidarietà a favore di istituzioni, ospedali e associazioni umanitarie del territorio. Collabora inoltre con scuole e università per la formazione dei giovani. Nel 2009, la Regione Marche le ha conferito il Premio “Valore al Lavoro”; nel 2010, il suo comune di origine, Penna San Giovanni, l’ha nominata cittadina onoraria. Annarita è anche Ambasciatrice dell’imprenditoria femminile in rappresentanza della Regione all’interno del progetto europeo WAI ( Women Ambassadors in Italy), nonchè Mentor, sempre per la Regione, all’interno del progetto Be – Win (Business Entrepreneurship Women in Network).



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X