Si è svolta ieri, nella Sala Protomoteca del Campidoglio, la cerimonia di consegna del XXVIII Premio “Marchigiani dell’anno” conferito annualmente dal Ce.S.Ma – Centro Studi Marche “Giuseppe Giunchi” a personaggi che si sono distinti per le attività sociali, culturali, artistiche e imprenditoriali nel territorio marchigiano (leggi l’articolo). Il premio, costituito dalla scultura “Nuvole cosmiche” dell’artista Leonardo Nobili, realizzata e gentilmente offerta dalla Fiam Italia di Vittorio Livi, azienda pesarese leader nella produzione di elementi d’arredo in vetro curvato, quest’anno è stato assegnato a:
Mario Bartocci – Scrittore; Maria Cucculelli – Testimone della cucina marchigiana; Mario De Vincenzi – Fisico; Elisio Fabi – Industriale; Donatella Fogante – Scultrice; Jimmy Fontana – Cantautore; Don Lamberto Pigini – Religioso; Felice Santarelli – Imprenditore edile; Urbano Urbani – Industriale
È stato inoltre conferito il X Premio alla Carriera – Medaglia concessa dal Presidente della Repubblica, come riconoscimento ad un marchigiano per ruoli di alto profilo, all’Ambasciatore Giulio Vinci Gigliucci, Presidente “Antiqua Marca Firmana”, e il XIII Premio “Marchigiano ad Honorem” all’Ingegner Luigi Moretti, Presidente della Benelli Spa di Urbino. All’evento hanno preso parte, oltre all’imprenditore Franco Moschini, Presidente del Ce.S.Ma, all’immunologo Professor Fernando Aiuti, Presidente Onorario, e alla giornalista Rosanna Vaudetti, Presidente Emerito, numerosi diplomatici, industriali e personalità di spicco del mondo dell’arte e della cultura. La premiazione, organizzata dal Direttore del del Ce.S.Ma. Pina Gentili, con il supporto della CARIFAC Gruppo Veneto Banca, è stata condotta dall’attore Simone Pieroni.
(Foto Cronache Maceratesi- vietata la riproduzione)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati