Il frequente via vai di giovani che si recavano in un’abitazione di Sefro ha insospettito qualche residente che ha avvertito i Carabinieri. Dopo qualche giorno di indagini e appostamenti, intorno alla mezzanotte di ieri sera, i militari della Stazione di Pioraco insieme ai colleghi di Fiuminata e del Nucleo Operativo di Camerino hanno fatto irruzione, trovando quattro giovani ventenni, tutti studenti, che insieme stavano consumando stupefacente utilizzando tutto il necessario per fumare. I carabinieri hanno sorpreso, insieme al giovane proprietario dell’abitazione D.M., altri tre suoi coetanei di Civitanova, tutti impegnati a “fumare” marijuana. L’immediata perquisizione ha permesso il rinvenimento di 5 grammi di “erba”, diversi “spinelli” già pronti, settanta semi di canapa da piantare, due tritaerba e alcuni “cilum” ovvero degli strumenti utilizzati per l’inalazione del “fumo”, tutto sottoposto a sequestro.
L’intervento dei carabinieri ha posto fine quindi a questa attività secondaria del giovane studente per il quale è scattata la denuncia per aver adibito il proprio locale a luogo di impiego di droga, agevolandone così il consumo. Gli “ospiti” invece, sono stati segnalati al Prefetto come assuntori di droga.
L’ennesimo risultato operativo è il risultato della costante l’attenzione al fenomeno del consumo e dello spaccio di droga da parte dei Carabinieri della Compagnia di Camerino diretti dal Capitano Orlando.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
che notizie…
bello spreco di energie per qualche canna..evidentemente a sefro i carabinieri non sanno che cosa fare…
In che mondo viviamo…. Signora mia !
Ma perchè la gente non si fa gli affari propri?A Sefro le comari di un paesino………………………..
oddio,il tritaerba calibro 38 e il cilum da 9 mm parabellum,un’operazione brillante!!!!
un vero blitz antidroga..poretti…!
Ho sempre sostenuto che il passo del Cornello non viene fatto prorpio per stroncare il traffico internazionale di stupefacenti e questa brillante operazione lo conferma. 🙂 🙂 🙂 🙂 🙂 🙂