Trasporti sanitari, Regione ed Anpas raggiungono l’accordo

Decisiva l'integrazione che prevede il rimborso delle spese sostenute, i debiti residui, il calcolo delle prestazioni, l’incremento del tetto di spesa, la documentazione dei costi sostenuti e gli acconti mensili

- caricamento letture

ambulanzeAccordo raggiunto e sospensione dei servizi revocata. La Regione Marche e l’Anpas hanno sottoscritto l’intesa sui trasporti sanitari (leggi l’articolo). La firma è arrivata nel pomeriggio, alla ripresa del lungo confronto avviato nella giornata di giovedi.
Erano presenti l’assessore regionale alla Salute, Almerino Mezzolani, Pierluigi Gigliucci, dirigente del servizio Sanità, Piero Ciccarelli, direttore dell’Asur, il presidente Anpas Marche, Massimo Mezzabotta, il direttore Anpas Marche, Alfonso Sabatino. La Regione ha accolto un “addendum” – condiviso da tutte le associazioni – all’intesa siglata nei giorni scorsi dalla Croce Rossa e dalle Misericordie. L’integrazione, proposta e firmata con l’Anpas, chiarisce e completa alcuni punti dell’intesa che riguardano il rimborso delle spese sostenute, i debiti residui, il calcolo delle prestazioni, l’incremento del tetto di spesa, la documentazione dei costi sostenuti, gli acconti mensili.

“Il confronto è avvenuto in un clima sereno e collaborativo – sottolinea l’assessore alla Salute, Almerino Mezzolani – Abbiamo accolto le indicazioni dell’Anpas in quanto completano e dettagliano ulteriormente l’Accordo già sottoscritto. Credo che insieme abbiamo fatto un ottimo lavoro per valorizzare l’operatività del volontariato e tutelare i cittadini. Regione e Associazioni di volontariato hanno condiviso lo stesso obiettivo che mira a garantire la sostenibilità del sistema dei trasporti sanitari, riconoscendo il ruolo essenziale svolto dall’associazionismo in questo settore”. “È un accordo che deve fornire certezze per le Associazioni di volontariato che, con grande senso di responsabilità e in sintonia con i loro principi fondanti – afferma il presidente Mezzabotta – continuano a garantire un sistema di trasporto sanitario economicamente sostenibile e di eccellenza, pur a fronte di ristrettezze economiche”.

A seguito dell’intesa raggiunta, l’Anpas ha revocato la sospensione dei servizi che sarebbe iniziata domani sabato 23 febbraio. Non ci saranno, quindi, interruzioni nei servizi di emergenza e in quelli sanitari.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X