Denuncia dell’assessore alla Sicurezza, Protezione Civile e Viabilità di Porto Recanati Carlo Sirocchi che scrive una lettera al sindaco Rosalba Ubaldi e al sindaco di Loreto Paolo Nicoletti in merito alla viabilità in prossimità del nuovo Mc Donald’s di Loreto. Oggi alle 15 tre ragazzini stavano raggiungendo contro mano e a bordo di due biciclette il nuovo Mc Donald’s di Loreto ma lontano dalla città Mariana e a un tiro di schioppo dalla punta di diamante del turismo maceratese. Ieri, invece, l’assessore alla Sicurezza di Porto Recanati Carlo Sirocchi ha quasi rischiato di investire tre giovanissimi portorecanatesi che stavano attraversando a piedi la rotatoria proprio davanti al nuovo fast food verso le 19, in pratica lungo la statale Adriatica 16, col buio e in situazione di pericolo. “Percorrevo in auto la SS16 in zona Pizzardeto nei pressi del McDonald’s durante l’inaugurazione del locale e appena dopo aver superato la relativa nuova rotatoria ho visto sbucare all’improvviso tre ragazzi che attraversavano la strada – racconta Sirocchi nella lettera spedita ai sindaci come automobilista e cittadino piuttosto che in veste di assessore – Ho dovuto fare una frenata di emergenza e solo per miracolo sono riuscito ad evitare uno di loro!” In quel tratto di strada, davanti alla casa cantoniera, il comune di Loreto ha realizzato una rotatoria per migliorare la viabilità proprio davanti al Mc Donald inaugurato il primo gennaio ma, secondo l’assessore portorecanatese, senza un’adeguata illuminazione e altre misure di sicurezza. “In verità sono stupito che prima dell’apertura di questo ‘locale/attrazione’ non si sia provveduto a realizzare piste ciclabili adeguate o percorsi pedonali, vista la vicinanza con la nostra città!” – dice l’assessore che poi si rivolge proprio al sindaco Nicoletti – La invito quindi a prendere in seria considerazione la pericolosità di tale situazione, poiché episodi simili potrebbero accadere ogni giorno, anche perché molti dei nostri figli o turisti potrebbero avventurarsi a piedi dal centro di Porto Recanati verso il locale situato nel Vostro territorio. Tornando al racconto, infatti, l’assessore non scusa o giustifica i ragazzi, ma se la prende col personale tecnico che avrebbe dovuto prevedere situazioni pericolose. “Il tratto di strada era buio, non c’erano passaggi pedonali vicini e nessun marciapiede che permettesse ai ragazzi di raggiungere il locale in sicurezza! – prosegue l’assessore – E’ chiaro che i ragazzi hanno attraversato la strada in maniera azzardata, ma, in quanto tali, forse non hanno ben chiaro il concetto di sicurezza nell’attraversamento di una strada statale, ma sicuramente spetta ad un adulto, ad un amministratore o ad un tecnico, valutare per tempo tali rischiose eventualità”.
Sulla lunghezza dei lavori stradali alla prima rotatoria di Loreto e alla zona industriale di Loreto, all’ingresso nord di Porto Recanati e ancora non conclusi, si erano già espressi i consiglieri della Lega nord di Attilio Fiaschetti che si erano già rivolti ai sindaci per avere qualche certezza sulla durata dei lavori che penalizzavano la città della costa a 500 metri di distanza piuttosto che Loreto lontano 5 km. Sempre l’assessore porterecanatese, però, fa una considerazione e rincara la dose: “Sono veramente amareggiato, sia da ex assessore al Turismo, sia da attuale assessore alla Sicurezza del Comune di Porto Recanati, ma sia da semplice cittadino” prosegue Sirocchi – che i lavori stradali si stiano prolungando per così tanto tempo, in una località (Pizzardeto/Grotte) che per Voi (di Loreto) può essere anche considerata periferia, ma che per Noi rappresenta l’ingresso della Città! Auspico in una celere soluzione prima che si verifichino ben più gravi episodi di cui la Vostra Amministrazione sarà ritenuta co-responsabile!”.
(s. p.)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Lasciateci mangiare gli hamburg in santa pace!!!
Mi fa proprio ridere, almeno il McDonald da lavoro a diversi ragazzi, che altrimenti sarebbero stati a piedi, per quanto riguarda Porto Recanati, hanno costruito pure sopra il “mare” non c’è un metro di spiaggia libera e mi viene a parlare della sicurezza della rotatoria? Ma pensasse prima al danno che in tanti anni è stato fatto sul litorale, alle prostitute che infestano la città e all’Hotel House, proprie ieri è stato arrestato un marocchino …… mah!
ma che colpe ha il mc donald’s adesso?? boh certo che quando le persone non hanno niente da fare trovano il primo pretesto per prendersela con qualcuno.
l’articono non ce l’ha con il mcDonald, ma con la rotonda e la mancanza di sicurezza per i ragazzini che vanno a piedi o in bici!!! ed ha ragione: sono un padre, e voglio vedere le reazioni di qualche genitore quando sa che il proprio figlio si reca al mcdonald attraverso quelle strade pericolose!
Un McDonalds che viene considerato come un’attrazione??? si vede proprio che siamo indietro di (almeno) 30 anni!!!
Forse chi commenta non sa di cosa parliamo, per prima cosa il pericolo e’ l’ingresso all’Eurospin, poi quella rotatoria e’ stata realizzata per tutto il villaggio costruito li dietro, forse magari non si doveva costruire li perché’ immaginate in estate che cosa può succedere? Allora io penso che il Mc Donald sia il minore dei problemi a Porto Recanati e Loreto i problemi sono altri…
E’ indiscutibile che Sirocchi abbia ragione, la visibilità e viabilità in quel tratto di strada (e di costa) è disastroso, nonostante i lavori interminabili, le strettoie, le scelte imbarazzanti. Ho ancora a casa il foglio informativo che il comune di Loreto aveva aveva distribuito agli abitanti della zona per illustrare il piano di modifica della viabilità, piano disatteso peraltro dall’evidenza dei fatti.
Sarebbe difatti molto più interessante fare un esposto alla corte dei conti per verificare che cosa è stato combinato in quel tratto di strada, ma Sirocchi forse (evidentemente) non può permetterselo visto che la rotatoria dei lavori interminabili, non quella del McDonalds è di competenza condivisa tra Loreto/PortoRecanati/ANAS.
Quindi si parla continuamente di piccole ripicche tra due comuni potenti e ignoranti, oso dire vergognosi per come hanno molestato tutto il loro territorio. La sempreverde Loreto con la sua bitumiera a 500 metri del McDonald farà faville nelle calde notti d’estate.
La pista ciclabile è chiaramente necessaria dicevo e sono d’accordo con Sirocchi ed era tra lo opere pubbliche da realizzare con urgenza visto il target della clientela che attirerà, ma è ridicolo che proprio Sirocchi parli di piste ciclabili quando tutto il Territorio comunale di portorecanati è in pianura ed ha solo pochi metri di piste ciclabili. Basta fare due passi lungo le sponde del fiume potenza per verificare quanto portorecanati abbia a cuore le piste ciclabili…. Abito a cavallo tra i due paesi ed il comportamento famelico delle due amministrazioni mi disgusta.
Il titolo dell’articolo mi pare fuorviante, non si tratta di una battaglia di comuni, assessori, hamburger o macdonald. Si tratta della ***sicurezza dei nostri ragazzi***. Mi pare che sia prevista la costruzione di un passaggio pedonale sopraelevato o qualcosa del genere, ma nel frattempo non sarebbe meglio AGIRE senza perdersi in burocrazie e ovviare con qualche soluzione temporanea (semafori, segnaletica – chi è del mestiere avrà certo una soluzione)? O aspettiamo che ci scappi il morto?
il pericolo non è solamente stradale, il pericolo più subdolo e che colpisce a medio e lungo termine, è di come ci si alimenta.
Sicurezza stradale o guerra tra interessi? Bene Sirocchi oggi è preoccupato degli attraversamenti fino al mcDonald che è un locale commerciale, ma quelli che da decenni vivono al quartiere grotte e attraversano alla cieca la SS16 dietro una curva senza uno straccio di segnale semaforico o attraversamento sopraelevato, con un’illuminazione a dir poco sconveniente con l’effetto luce ombra data dagli alberi che si alternano ai lampioni? quelli che sono cittadini e non consumatori non hanno forse lo stesso bisogno di sicurezza? Eppure le condizioni sono le medesime, territorio ai confini dei due comuni …