Opportunità per giovani e imprese con il bando “PMI: innovazione e occupazione”

Contributi a fondo perduto di 20.000 euro per 8 aziende

- caricamento letture
camera_di_commercio_2-300x200

La sala Guizzardi della Camera di Commercio

La Camera di Commercio di Macerata, attraverso il bando “PMI: innovazione e occupazione” edizione 2012, assegnerà un contributo a fondo perduto di 20.000 euro  lordi ad 8 imprese della provincia di Macerata che realizzeranno un progetto di innovazione attraverso l’assunzione a tempo indeterminato di un giovane tecnico.
Questa iniziativa di sostegno alle imprese fa parte delle attività relative al 2012 previste dal “Programma di Sviluppo dell’innovazione in provincia di Macerata” come risultante dal protocollo d’intesa siglato il 29 luglio 2010 da Provincia di Macerata e Camera di Commercio di Macerata e sostenuto dalla Fondazione Carima. Tale Programma, con un ottica quinquennale, è finalizzato alla promozione e realizzazione di interventi per sostenere lo sviluppo e l’innovazione del sistema delle imprese della provincia di Macerata, con l’intento di affermare la cultura dell’innovazione, innescare un circolo virtuoso dell’innovazione ed innalzare le competenze e le professionalità presenti sul territorio.
Il bando ed i relativi allegati sono scaricabili dal sito della Camera di Commercio di Macerata (www.mc.camcom.it), nonché tutte le informazioni utili alla compilazione delle domande. Il termine ultimo per la presentazione delle domande è il 7 novembre 2012.
Il progetto di innovazione da sviluppare nel corso di 12 mesi dovrà consistere nella realizzazione di almeno una delle seguenti attività (attività ammissibili):
Ricerca industriale o applicata
Sviluppo sperimentale o pre-competitivo
Innovazione di prodotto
Innovazione di processo
Innovazione organizzativa
Innovazione di marketing o commerciale
Il giovane neo-assunto dovrà, in prima persona, partecipare alla realizzazione del progetto. Questo deve avere dai 18 (compiuti alla data di presentazione della domanda) ai 38 anni (39 anni non compiuti alla data di presentazione della domanda), essere in possesso almeno del titolo di istruzione secondaria superiore che permette l’accesso all’università (requisito minimo), essere inoccupato, disoccupato o occupato (presso l’azienda che propone l’assunzione a tempo indeterminato) con contratto di lavoro atipico previsto dalla normativa attualmente in vigore.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X