Nell’ambito del progetto “Litorale Sicuro 2012”, nella serata di ieri sono stati effettuati servizi di prevenzione e di controllo del territorio a Porto Recanati e Civitanova ai cui hanno preso parte, oltre al personale della Questura di Macerata, anche agenti del Reparto Prevenzione Crimine di Pescara, del reparto cinofili di Ancona, della Sezione Polizia Stradale di Macerata e agenti della Polizia Municipale di Porto Recanati.
Nel corso dei controlli, particolare attenzione è stata riservata all’area dell’Hotel House e alla Pineta dove era stata segnalata la presenza di prostitute in strada.
Controllata anche la stazione ferroviaria di Civitanova, in occasione dell’arrivo e partenza di convogli in orari in cui è più cospicua la presenza di nomadi e extracomunitari solitamente dediti alla vendita di merci contraffatte.
Nel corso dei servizi sono state controllate 120 persone, 75 veicoli, sono state elevate 10 contravvenzioni al codice della strada e ritirate due patenti di guida.
I servizi di prevenzione e di controllo del territorio proseguiranno per tutta la stagione estiva e interesseranno i comuni situati lungo il litorale tra Porto Recanati e Civitanova.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Sta gente qua li devovo mandà a casa loro…. Droga e prostituzione sono arrivati per grazie dell immigrati penso che un kilo di tritolo all hotel house basta per uccide a tutte le persone anzi a tutto quello zozzo che sta li. Ieri sera a porto recanti vicino al green leaves c era una prostituta è ora di cambiare le cose…