La campagna maceratese
continua a bruciare

ALLARME PIROMANE - Cintura di fuoco a Montefano: in fumo diversi poderi e sterpaglie. All'opera 14 mezzi dei vigili del fuoco per spegnere diversi roghi divampati in un'area di 5 ettari al confine con il territorio di Montecassiano

- caricamento letture

incendio

di Filippo Ciccarelli

(Foto-servizio di Guido Picchio e Lucrezia Benfatto)

E’ stata un’altra giornata d’inferno quella che ha interessato le campagne maceratesi, dove da oltre un mese divampano roghi di entità più o meno grave. 
Una catena di incendi multipli  sta interessando la zona di Montefano e per cui i vigili del fuoco si sono mossi in forze, affluendo dal comando di Macerata e da quello di Ancona. Sono intervenuti ben 14 automezzi e 25 uomini all’opera per spegnere le fiamme, che si sono sprigionate in punti diversi ed hanno interessato sia campi coltivati che sterpaglie fino al confine con il territorio di Montecassiano. L’allarme è scattato poco dopo le 12.30 quando in più punti, a distanza di poche centinaia di metri l’uno dall’altro e in successione si sono accesi diversi roghi. Il forte vento che ha soffia sulla zona per tutta la giornata ha aggravato la situazione e complicato le operazioni volte a domare l’incendio. La strada provinciale 362 è stata chiusa al traffico. Fortunatamente le fiamme non hanno attaccato le abitazioni presenti nelle vicinanze. L’area interessata dall’incendio è di 5 ettari e l’ipotesi più probabile, sulla quale stanno indagando le autorità, è quella del dolo. Nonostante non ci siano testimoni che hanno notato comportamenti sospetti, la dinamica con la quale le fiamme si sono sviluppate fa pensare alla presenza di un piromane.

Incendio-Montefano-211

(Clicca sull’immagine per guardare il video)

Negli ultimi tempi sono andati in fumo campi di grano, soprattutto nella zona di San Severino e Chiesanuova di Treia, ma ha destato preoccupazione anche l’incendio alla Smaltite! di Tolentino, soprattutto per via del fumo sprigionato dalla combustione delle gomme e del materiale trattato dall’azienda. Dall’inizio di giugno ad oggi si contano più di 10 incendi nelle diverse zone della provincia di Macerata: a rendere particolarmente complesso la giornata per i vigili del fuoco anche il rogo di tre automobili a Caldarola (leggi l’articolo). 


Incendio-Montefano-26

Incendio-Montefano-25   Incendio-Montefano-24   Incendio-Montefano-23   Incendio-Montefano-22     Incendio-Montefano-20   Incendio-Montefano-19   Incendio-Montefano-18   Incendio-Montefano-17

Incendio-Montefano-16   Incendio-Montefano-15   Incendio-Montefano-14   Incendio-Montefano-13   Incendio-Montefano-12   Incendio-Montefano-11   Incendio-Montefano-10   Incendio-Montefano-9   Incendio-Montefano-8   Incendio-Montefano-7  Incendio-Montefano-6   Incendio-Montefano-5   Incendio-Montefano-4   Incendio-Montefano-3   Incendio-Montefano-2   Incendio-Montefano-1



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X