Spazio pubblicitario elettorale

Un film su Giacomo Leopardi firmato Mario Martone

Il regista a Recanati fino a domani (sabato 28 aprile) per le "Operette morali"

- caricamento letture
220px-Mario_Martone-195x300

Mario Martone

Il viaggio di Mario Martone nell’800 italiano e nella sua antiretorica avrà come prossima tappa un film su Giacomo Leopardi. Un approdo naturale che segue il pluripremiato affresco risorgimentale di Noi credevamo e l’adattamento teatrale delle Operette morali con cui Martone ha proposto di Leopardi uno sguardo ironico, vitale, straordinariamente contemporaneo. Ad annunciare il progetto oggi nel corso di una conferenza stampa – alla presenza tra gli altri dell’Assessore alla Cultura della Regione Marche Pietro Marcolini, del dirigente regionale Raimondo Orsetti, del Sindaco di Recanati Francesco Fiordomo e del direttore dell’AMAT Gilberto Santini, è stato lo stesso regista. Il film di Martone su Giacomo Leopardi, prodotto dalla Palomar di Carlo Degli Esposti, presente anche lui all’incontro di questa mattina, è attualmente in fase di sviluppo insieme a Rai Cinema. Palomar prevede l’inizio delle riprese nella seconda metà del 2013.

L’assessore regionale alla Cultura, Pietro Marcolini, nel ringraziare Mario Martone per il suo impegno artistico verso la figura e l’opera di Leopardi, ha posto l’accento sull’elemento di continuità nel nome del grande poeta recanatese che lega questo progetto alle Marche. “Un filo conduttore unico – ha detto Marcolini – che parte dalla campagna promozionale regionale, dove i versi dell’Infinito fanno da sottofondo alle immagini del nostro territorio, passa per l’esperienza del progetto Leopardi Tolstoj, si snoda attraverso le celebrazioni del 150° anniversario dell’Unità d’Italia e del bicentenario dell’apertura al pubblico della Biblioteca di Monaldo e sfocia in questo film su Leopardi oggi annunciato. È il cammino di un’avventura, che si arricchisce del contributo di un maestro del cinema nazionale e internazionale, che ci rende onore, e alla quale vogliamo continuare a partecipare”.

leopardiLa presenza a Recanati di Mario Martone non si esaurisce con lo spettacolo. Sabato 28 aprile infatti verrà consegnato al regista (ore 18, Aula Magna del Comune) il settimo Premio Alessandrini promosso dal Comune di Recanati / Assessorato alle Culture e dal Circolo del Cinema Recanati con il patrocinio della Regione Marche, della Provincia di Macerata e della RAI Radiotelevisione italiana. La consegna sarà impreziosita da una conversazione con Mario Martone a cura di Gianfranco Capitta, critico teatrale e cinematografico de “Il Manifesto” e voce di Radio Tre Suite. La consegna del Premio sarà preceduta dalla presentazione del catalogo su Mario Martone che sarà distribuito gratuitamente ai presenti. Istituito nel 1998, anno del secondo centenario di Giacomo Leopardi, il Premio – che si svolge nell’ambito delle annuali celebrazioni della nascita di Giacomo Leopardi – è intitolato al recanatese Ludovico Alessandrini, uomo di grande cultura, già direttore della Rivista del Cinematografo e produttore per la RAI di film per Olmi, Avati, Cavani, De Seta, Piavoli e molti altri grandi autori italiani. L’iniziativa vuole mettere in evidenza quella cinematografia d’autore che – prendendo a prestito le parole di Pier Paolo Pasolini- si caratterizza per “uno sguardo che afferra le immagini, le idee, i paesaggi per il tramite di folgorazioni di tipo lirico”. Recanati con questo premio vuole, di anno in anno, proclamare “poeti della cinepresa” quegli autori che, come Giacomo Leopardi nelle sue liriche, riescono a sintetizzare per immagini i sentimenti e le emozioni eterne dell’uomo.

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X