di Luigi Labombarda
Dopo quasi un mese è tornata in campo la Terza categoria, ripartita dalla terza giornata di ritorno. Il ritorno in campo è stato difficile per tutte le squadre, che nei giorni di emergenza-neve hanno fatto fatica ad allenarsi su campi in gran parte impraticabili. Tuttora ci sono difficoltà sui campi da gioco dell’entroterra maceratese, tanto che 4 delle sette gare del girone G non si sono disputate per impraticabilità. Non ci sono state grosse sorprese in testa ai tre gironi, con Macerata 1921, Vis Civitanova e Amatori Appignano che mantengono il passo nel girone H, mentre la Robur allunga ancora nel girone I approfittando del pareggio della concorrente Colbuccaro. Il Fabiani Matelica scenderà in campo invece mercoledì a Cessapalombo.
Come detto in precedenza, si sono giocate 17 delle 21 gare in programma, con 9 vittorie casalinghe, 4 successi esterni e 4 pareggi, e si sono segnati 59 gol.
Nel girone G si sono disputate solo tre gare. Successo emozionante tra le mura amiche per l’Aurora San Severino, che sotto di tre reti subite dalla Nova Camers in mezz’ora, riescono a pareggiare prima dell’intervallo e a trovare il 4-3 finale nell’ultima parte di gara con Manasse. Il Pian di Pieca regola lo Sforzacosta sul sintetico di Caldarola per 3-1, mentre finisce 2-2 tra Visso e Vis Gualdo.
Nel girone H successi agevoli, come nelle previsioni per Macerata 1921 (2-0 al Maranello), Vis Civitanova (2-0 al Borgo Mogliano) e Amatori Appignano (5-1 alla Nuova Picena), quindi non cambia nulla in classifica, con il team di Conicella che difende il punto di vantaggio. Facile anche il successo a Macerata del Montemilone in casa del Real, 4-1 con doppietta dell’implacabile Scattolini, mentre l’Abbadiense rallenta, fermato sullo 0-0 dall’Europa. Il risultato a reti bianche si registra anche a Sambucheto tra i padroni di casa e la Giovanile Corridoniense, mentre il San Girio prova a rilanciarsi verso la zona playoff con un comodo 4-0 casalingo sulla Luna Insonne.
Nel girone I la Robur Macerata piazza il poker a Monte San Pietrangeli contro l’Olimpia, in rete Bisonni, Mugianesi, Domizi e il neo arrivato Giuggioloni: i punti di vantaggio sulla seconda diventano addirittura sette perché il Colbuccaro non riesce ad andare oltre il 2-2 a Montegranaro contro l’Atletico 99 (il pareggio finale degli ospiti è siglato a cinque minuti dalla fine con Domizi). Seguono in classifica due formazioni civitanovesi: il Real Marche supera 3-1 il fanalino di coda Nuova Faleria, mentre il San Marone fa il colpaccio sul campo della Nuova Pausula (alla seconda sconfitta stagionale) grazie alla rete di Tantari. In grande spolvero un’altra squadra rivierasca, il San Giuseppe, che torna da Corridonia con un pesante 4-2 sul campo di un CSKA in crisi di risultati (2 punti nelle ultime cinque gare). I corridoniensi vengono superati in classifica dal Real Molino, vincente per 2-1 sul San Marco Petriolo; completa il quadro il netto 3-0 della Nuova Mogliano sul Cascinare.
IL PERSONAGGIO DELLA SETTIMANA :Antonio Alfieri (San Girio). Il centrocampista della squadra potentina festeggia con una doppietta il rientro in campo dopo tre mesi, dopo un infortunio al tendine d’Achille. La pausa del campionato lo ha aiutato a rimettersi fisicamente al passo con i compagni e la fatica è stata ampiamente ripagata.
TOP 11:
All. Ambrosini (San Marone)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
ma come nella top 11 non c’è nessuno del Montemilone? della serie figli e figliastri!! Pollenza Comanda!!