Hotel House, la Lega Nord denuncia:
“I residenti non fanno la differenziata”

Il partito punta il dito contro l'Amministrazione per la mancata riqualificazione della zona

- caricamento letture

DSCF3222-300x225Da Attilio Fiaschetti, Lega Nord Porto Recanati, riceviamo:

“Dopo diverse segnalazioni inoltrate da numerosi residenti, avendo verificato di persona e allo stesso tempo documentato il tutto con materiale fotografico, siamo costretti come Gruppo Lega Nord “LEGAti al Porto” a denunciare lo stato in cui versa il servizio di raccolta differenziata nel condominio dell’Hotel House.
Verificato e premesso che l’Azienda addetta alla raccolta dei rifiuti svolge a pieno il suo dovere, non ci resta che puntare il dito contro l’Amministrazione comunale. Le prove fotografiche in nostro possesso confermano la non ottemperanza dei condomini a questo che secondo noi è un dovere civico, non rispettando o non venendo obbligati a fare la differenziata. Nei cassonetti troviamo di tutto di più: dalle carcasse di copertoni, a batterie esauste per auto, il tutto mischiato a plastica con carta, vetro con umido. Insomma in poche parole uno vero schiaffo alle più elementari norme per una convivenza civile e a questo punto ci vien da dire anche sanitarie.
Si parla tanto di recupero della zona, di interventi che vengono finanziati a suon di euro. Ma di far rispettare o applicare ciò che tutto il territorio fa con grandi sforzi ma anche con grande senso di responsabilità civile, qui manco a pagare.
Ci domandiamo se esistano due categorie di cittadini. Ciò che vale a Scossici, S.M. Potenza ne è esente ? Dove sono i controlli? Appostamenti lungo le vie del paese vengono giustamente fatti per scovare i furbi e incivili, qui nemmeno la minima traccia.
Occorre non dimenticare mai che il solo palazzo Hotel House ha un numero di abitanti pari alla maggior parte dei singoli comuni del maceratese, comuni che fanno diligentemente la raccolta differenziata.
Non riusciamo a capire perché l’amministrazione non si è ancora attività in tal senso, eppure dai giornali abbiamo visto più volte i nostri amministratori presenziare a incontri o inaugurazioni. Semplici presenze per sincero attaccamento al territorio o finalizzati a comparire semplicemente nelle copertine dei giornali locali? Di questa parte di territorio, che probabilmente più delle altre soffre di dinamiche e questioni sociali sostanziali.  Visto che vi abitano 450 famiglie, proviamo ad immaginare quanti rifiuti si producono al giorno, per valutare anche solo approssimativamente la portata di questa che noi non ci sentiamo di chiamare solo problema, ma di una vera emergenza.
DSCF3223-300x225E’ necessario attivarsi subito perché anche in questa zona venga avviata concretamente la raccolta differenziata, facendo una campagna di informazione e sensibilizzazione sulle ragioni e utilità per tutta la collettività di una raccolta di rifiuti differenziata, nonché le sanzioni previste per i trasgressori.
Estendiamo l’invito all’adesione di questa campagna anche a tante associazioni a vario titolo attive sul territorio che lavorano e danno lavoro grazie all’Hotel House, magari usando il loro buon cuore potrebbero(sicuramente lo faranno)attivarsi gratuitamente a tal nobile fine. Per ultimo chiediamo la rimozione di vetture ridotte a carcasse o abbandonate, tutt’altro che sfondo per una cartolina o biglietto da visita di un zona che si tenta con forza (finora ci sembra solo a parole) di riqualificare.
Inutile fregiarsi della targa di comune riciclone se poi un quinto del paese non attua questo tipo di raccolta rifiuti.
La Lega Nord “LEGAti al Porto” in tal senso presenterà all’attenzione dell’Assemblea Comunale un’interrogazione per avere spiegazioni sullo stato di imbarazzante inattività della differenziata che interessa il palazzone di via Salvo d’Acquisto e sul disinteresse dell’Amministrazione, confermato dall’assenza di controlli efficientissimi invece nel centro città”.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X