Meglio tardi che mai. Un Natale di lavoro serrato per il CDA dell’Associazione Sferisterio, che ieri sera si è nuovamente riunito per discutere la scelta del nuovo direttore artistico ed il budget della stagione 2012, su cui si deciderà entro la fine dell’anno.
Il 30 dicembre, infatti, il Cda si è riconvocato per deliberare su entrambi i punti, allo scopo di poter avviare la macchina organizzativa del Festival fin da gennaio.
Circa il direttore artistico, il CDA ha focalizzato l’attenzione sul fatto che la scelta sarà inscindibilmente legata alla qualità del progetto proposto. Quattro i professionisti individuati: il regista Giancarlo del Monaco, il compositore e direttore artistico di importanti teatri Giorgio Battistelli, l’attore, regista Saverio Marconi e il giovane musicista e regista emergente Francesco Micheli.
Entro il 29 dicembre si conosceranno le proposte progettuali dei candidati, sulla base delle quali, nella seduta già fissata per il 30 dicembre, il CDA delibererà l’incarico.
Ieri sono stati fissati anche i punti cardine sui quali i candidati dovranno proporre il loro progetto artistico per lo Sferisterio 2012, nell’ambito delle linee guida già tracciate dal CDA nella riunione del 12 dicembre scorso. Tra questi, il tema della prossima stagione che celebrerà i 10 anni della morte di Josef Svoboda e il ventennale della straordinaria Traviata “degli specchi”, realizzata dallo scenografo boemo allo Sferisterio di Macerata nel 1992. Oltre alla Traviata sono previste due nuove produzioni, per un totale di 12 serate, con la diversificazione dell’offerta inserendo anche il balletto, considerata la proficua collaborazione con Civitanova Danza. Inoltre, la scelta dei titoli dovrà essere orientata verso opere popolari e famose.
Il tutto con il rispetto rigoroso del budget su cui per il prossimo anno graverà un taglio di fondi, quantificato dal CDA in 400 mila euro. Ciò porterà il budget della produzione a 2 milioni 400 mila euro, anziché 2 milioni 800 mila euro dello scorso anno.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Da Paola Giorgi (Idv), vicepresidente dell’Assemblea Legislativa della regione Marche, riceviamo:
Le prime indicazioni che il nuovo CDA dello Sferisterio sta dando, relativamente alla nuova Stagione Lirica 2012 dell’ Arena, mi sembrano molto positive.
Mi sento di accogliere con grandissima soddisfazione la candidatura per la Direzione Artistica di Saverio Marconi, un grande uomo di teatro, attore, regista che, con la sua opera ha esportato il nome delle Marche e della Provincia di Macerata in tutto il territorio nazionale ed oltre, da Parigi fino a Broadway.
Saverio Marconi rappresenta un patrimonio della nostra Regione, vincitore del Nastro D’ Argento a Cannes come interprete del film ” Padre Padrone” dei fratelli Taviani è stato il pioniere del musical in Italia aprendo le porte ad una forma di spettacolo complessa e seguitissima di cui è divenuto il punto di riferimento. Più volte ospite con sue regie liriche all’ Arena Sferisterio è stato protagonista all’ Arena di Verona , al Massimo di Palermo, al Carlo Felice di Genova, a Pisa, Livorno, Lucca.
Saverio Marconi ha saputo formare e valorizzare una classe artistica e tecnica legata al territorio che si contraddistingue per l’elevata professionalità.
Dopo un grande maestro occorre un grande artista.
A Saverio Marconi e agli altri candidati auguro un proficuo lavoro.
E basta co sto musical la Giorgi deve capire che allo Sferisterio la gente (sopratutto straniera) vuole la lirica e non i musical. Se uno vuole vedere ed ascoltare questo genere di spettacolo va a Londra o a Broadway.
In Italia i turisti vengono per ascoltare e vedere la lirica, genere musicale italiano o semmai della buona sinfonica genere oramai relegato ai pochi circuiti invernali e non estivi (purtroppo …)
E’ inutile scimmiottare un genere musicale che non è nelle nostre corde a parte qualche eccezzione surrogandolo a capolavori operistici che opportunamente realizzati senza spreco di denari (pubblici) faranno sempre accorrere spettatori da ogni parte del mondo a Macerata.
A me i musical dei pooh o dell’evasore francese urlante Cocciante sinceramente fanno c…….are
Madonna che Peana in favore di uno dei candidati…..