Ha creato molto scompiglio tra i cittadini l’inizio dei lavori per la realizzazione di 32 appartamenti in via Pavese a Collevario. Le ruspe continuano a lavorare nel cantiere di via Pavese, nel quartiere di Collevario a Macerata. I residenti, infatti, hanno denunciato movimenti tellurici, cedimenti e crepe nell’area dove sorgerà la nuova costruzione. Mercoledì prossimo 14 dicembre, alle ore 21, presso l’auditorium della parrocchia “Buon Pastore” via Pavese, 2, l’Amministrazione comunale incontrerà i residenti del quartiere.
Nell’ambito dell’incontro pubblico verranno discusse le problematiche relative agli interventi edilizi che l’Erap sta realizzando in via Pavese.
Il sindaco Romano Carancini, come ha già avuto modo di dire, ci tiene a sottolineare che l’assemblea sarà l’occasione per fornire informazioni ai cittadini di Collevario che hanno manifestato preoccupazione per l’intervento edilizio che sta realizzando l’Erap.
Alla riunione saranno presenti rappresentanti e tecnici dell’Ente realizzatore che forniranno elementi utili per rassicurare tutti i residenti.
Intanto il Comitato Collevario invita i residenti a partecipare numerosi e comunica che «richiederà ufficialmente al Sindaco un impegno pubblico su vari punti:
• dare priorità assoluta nel Bilancio Comunale alle spese per la messa in sicurezza delle zone ad elevato rischio nel quartiere di Collevario (ad es. Via Verga all’altezza della fermata dell’autobus sopra la pista di pattinaggio, curva in via Pavese…), anche attraverso l’esecuzione di monitoraggi geologici periodici nelle aree a rischio del quartiere;
• mettere in atto scelte politiche volte alla salvaguardia dei servizi esistenti nel quartiere (passaggio autobus, verde pubblico, percorribilità dei marciapiedi e delle strade, ispezione fognature… “drenaggi”) e al ripristino veloce di quelli momentaneamente sospesi (ad es.marcipiede lato sud di via Pirandello impraticabile) o ridotti (es. doppio senso di circolazione in via Pavese);
• sospendere le concessioni edilizie nella zona sud di via Pirandello, prendere atto delle perizie geologiche del dott. Umberto Lenzi e/o concordare ulteriori perizie super partes con il Comitato Collevario per quanto concerne i cantieri avviati o per quelli già autorizzati».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Nota del Comune di Macerata:
Il comando di Polizia Municipale ha emesso un’ordinanza per regolamentare la viabilità in via Pavese. Il provvedimento prevede l’istituzione del senso unico di marcia per il tratto di strada compreso tra l’incrocio di via Quasimodo e l’accesso carrabile al civico n° 66, che da via Quasimodo conduce a via Pirandello.
“… A parte che ho ancora il vomito per quello che riescono a dire,
Non so se son peggio le balle, oppure le facce che riescono a fare…”
Staccate la spina….