di Filippo Ciccarelli
Quanto costano 120 secondi di black out? Alla Maceratese tantissimo. I biancorossi perdono la vetta della classifica a vantaggio della Fermana e permettono al Tolentino di rifarsi sotto, ora i cremisi sono ad appena un punto di distacco. E dire che la squadra di Di Fabio, tornato in panchina dopo la squalifica, stava legittimando il vantaggio grazie ad una gara d’attacco con molte occasioni create. Nonostante tutto, due errori del giovanissimo Tartabini, cinicamente sfruttati da Pagliardini infliggono alla Maceratese la terza sconfitta in quattro giornate (2-1 il finale) ed aprono così ufficialmente la crisi per il sodalizio guidato dal presidente Tardella. Per la gara di Urbania Di Fabio cambia gli interpreti ma non il modulo; fuori Rosi, Giandomenico, Russo e Olivieri, il posto da prima punta è preso dal neo acquisto Orta, Cacciatore fa le veci di Giandomenico mentre Troli è costretto a sostituire Benfatto per un fortfait dell’ultimo minuto.
La cronaca. Al 22′ Pagliardini ha l’occasione buona grazie al passaggio di testa di Tassi, ma il suo sinistro colpisce solo l’esterno della rete. Due minuti dopo è la Maceratese a passare in vantaggio grazie all’azione personale di Piergallini che supera un avversario, si porta sulla destra e fa partire un cross magistralmente spinto in rete da Cacciatore. Al 33′ l’Urbania ottiene un calcio di rigore per una trattenuta insistita di Piergallini ai danni di Braccioni: la decisione dell’arbitro appare sacrosanta, ma dagli undici metri lo stesso Braccioni colpisce il palo, graziando così la Maceratese.
Il primo quarto d’ora della ripresa è un martellamento costante di marca biancorosssa: al 5′ Cacciatore dalla sinistra mette in mezzo un pallone rasoterra sul quale Orta arriva con leggero ritardo. Dopo tre minuti è ancora Cacciatore a cercare il bis calciando a fil di palo dal limite un pallone servitogli da Eclizietta, mentre al 10′ è Eclizietta a ricevere il favore da Cacciatore, ma la sua conclusione a tu per tu con Celato viene spedita in corner.
Al 12′ è di nuovo l’estremo difensore dell’Urbania a salire in cattedra, grazie alla respinta provvidenziale su colpo di testa a botta sicura di Orta.
La Maceratese crea molte occasione ma non riesce a sferrare il colpo del ko. Ne approfitta l’Urbania che sfrutta due errori identici della retroguardia biancorossa, in particolare del giovane Tartabini che al 23′, sbagliando il rilancio, favorisce l’ingresso in area e la rete di Pagliardini. Al 25′ l’Urbania mette in scena il replay dell’azione precedente: Pagliardini vola sulla fascia sinistra, entra in area e batte per la seconda volta Martinelli in uscita bassa. A complicare ulteriormente le cose, poco prima, la sostituzione di Arcolai per infortunio. Al 35′ il direttore di gara salva la formazione di casa evitando di fischiare un calcio di rigore ineccepibile in favore della Maceratese, per un fallo di mano commesso da Regni su un pallone giocato da Eclizietta. Nell’occasione le veementi proteste di Bucci costano al mediano il secondo giallo e la conseguente espulsione. Il finale è convulso, la Maceratese ci prova con Orta, ma Celato blinda il risultato.
Finisce con i giocatori dell’Urbania che festeggiano un successo strappato in circostanze quasi incredibili e che tuttavia evidenzia come la Maceratese debba lavorare ancora molto sul piano mentale e sulla gestione delle partite.
Domenica all’Helvia Recina arriva la Cagliese, l’ultima occasione prima della sosta per rilanciarsi nel morale e nella classifica.
***
2-1
URBANIA: Celato 7.5, Renghi 6.5, Righi 6, Ricci 6, Fraternali 7, Solfi 6.5, Pagliardini 8 (43′ st Pierini sv.), Mounsfif 5.5 (10 st Bravi 6), Tassi 6, Braccioni 5.5, Carpineti 5.5. All: Baldarelli.
MACERATESE: Martinelli 6, Tartabini 5, Cucco 5.5, Troli 6, Bucci 5, Arcolai 6.5 (22′ st Massetti 6), Piergallini 7 (30′ st Rosi sv.), Carboni 5.5, Orta 6, Cacciatore 7 (34′ st Olivieri), Eclizietta 6. All: Di Fabio.
ARBITRO: Marchetti di Ostia Lido.
RETI: 25′ Cacciatore; nel st 23, e 25′ Pagliardini.
NOTE: Spettatori circa 400 con rappresentanza ospite. Calci d’angolo: 9-1 per la Maceratese. Ammoniti Tartabini, Piergallini, Bucci, Ricci e Fraternali. Espulso Bucci al 35′ del st per doppia ammonizione.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
no comment….!!!
@Filippo Ciccarelli ho appena visto il servizio della partita su Tvrs…nessun cenno al rigore negato alla Maceratese al 35′ della ripresa…
Dispiace molto quanto accaduto al giocatore Arcolai e fa bene la Presidente a fare ricorso. Prima di tutto viene la salvaguardia dell’incolumità degli atleti (e degli spettatori) per cui non sono ammissibili ritardi nei soccorsi. Per quanto riguarda la sconfitta, certamente ha influito lo stato d’animo dei ragazzi consapevoli del grave incidente accaduto al loro compagno. Solo per la cronaca: anche ieri Francesco Fede ha segnato (decimo gol in questo campionato) così il Matelica ha superato per 1-0 la prima in classifica.
delle volte volte bisogna accettare il verdetto del campo, purtroppo la squadra è formata da molti giocatori vecchi che non riescono a correre per tutta la gara. bisogna andare sul mercato comprando un portiere affidabile un centrocampista è un attaccante da 20 reti.
Il signor alberto77, rimasto nell’ombra a gufare, ri-sbuca fuori adesso che la Maceratese sta perdendo le partite….. dov’era fino ad ora? Poi, mi spieghi questa storia dei molti giocatori vecchi… siamo l’unica squadra che ha sempre giocato con tre under (quando ne basterebbero due), visto che abbiamo molto giovani validi, e poi negli altri non scorgo alcun sintomo di vecchiaia!! Se è così bravo a fare il direttore sportivo, perchè non si fa ingaggiare da qualche squadra? ….. O lo è già?????
@Mauro Angelo Blanchi: giusto sottolineare quello che è successo ad Arcolai, è un fatto gravissimo. Io che ero presente, ho visto nettamente il contraccolpo psicologico di tutta la squadra al suo infortunio, cosa che ha influito sui due gol presi. E poi, la smetta con questo Fede che ci ha fracassato le palle, abbiamo capito che è amico suo e gli sta facendo pubblicità. Se fosse un giocatore buono per l’Eccellenza non ne avrebbe bisogno. Adesso è arrivato Orta che è un giocatore validissimo, è stato sempre molto pericoloso in area e sicuramente si farà valere.
@il_persicace: Ci sono molti altri commentatori che ci hanno fracassato le palle, con interventi su tutto e su tutti) nascondendosi, come lei, dietro uno pseudonimo. Concordo in pieno sulla critica nel ritardo dei soccorsi ad Arcolai (non voglio sfidare la sua persicacia, ma l’avevo sottolineato prima di lei); Il ricorso non porterà punti ma sensibilizzarà le società e gli addetti a non ripetere certi errori. Non credo sia un peccato essere amico di Francesco Fede (le consiglio di dare una scorsa a “l’almanacco del calcio marchigiano” così scoprirà che ha calcato tutte le serie dilettanti compresa la serie D, quando questa valeva di più rispetto ad oggi, visto che in C c’erano tre soli gironi e non 2+3 come ora). Scoprirà che è forse il miglior goleador attualmente in circolazione (lo scorso anno 26 gol), che gioca tutte le partite, che le ammonizioni le prende molto raramente e le espulsioni nella sua lunga carriera (ha 30 anni ed a 15 giocava in serie D) si contano sulle dita di una mano. Ciò senza nulla togliere al sig. Orta nel quale spero, come lei, possa portare la Maceratese alla promozione.
qualcuno mi puo dire la formazione della maceratese quando vinceva ?
@ alberto77
Hai perso un’altra occasione per tacere. LE SOCIETA’ SONO OBBLIGATE AD AVERE A DISPOSIZIONE MEDICO E AMBULANZA ALL’INTERNO DEL CAMPO. L’Urbania ha commesso un fatto gravissimo.
Ti faccio notare che l’incidente è accaduto al 22° del secondo tempo ed i gol dell’Urbania sono stati realizzati al 23° e 24°, cioè subito dopo.
LA SQUADRA NON PUO’ AVER RISENTITO PSICOLOGICAMENTE DI QUESTO GRAVISSIMO FATTO?
L’Urbania va squalificata per non aver adempiuto ai suoi dovere e potrebbe avere anche partita persa, senza gridare allo scandalo.
Lo so che ti dispiacerebbe ma è così. Sono mesi che non pari e adesso, in un momento di crisi, fai il seccente.
caro valentini, non si può chiedere di vincere un a partita per un ricorso di questo tipo, è assurdo. hai ragione che i soccorsi devono essere rapidi è vicini al campo di gioco, ma questo non ha niente a che vedere per fare ricorso per vincere.
@alberto77
mi dispiace caro ragazzo….. purtroppo abbiamo capito che non sai leggere….. infatti la presidente non fa riferimento alla vincita della partita …. ma a tutt’altro…..
comunque se le squadre non hanno i soldi per organizzare le partite in modo da proteggere spettatori e giocatori…. non devono essere ammesse ai campionati….
forza presidente e rata siamo tutti con voi…. un augurio speciale al giocatore arcolai!!!!!!!
@alberto77
Come il solito non riesci mai a capire.
Posso benissimo chiedere la vittoria a tavolino per il semplice motivo per le gravissime inadempienze commesse dall’Urbania i giocatori della Maceratese hanno giocato sotto schok, tanto è vero che ha subito i due gol nei 120 secondi immediati all’incidente.
Vi sono regole che vanno rispettate, le società non vengono penalizzate per i pagamenti ritardati?
Non osservare la NORME DI SICUREZZA E’ UNA MANCANZA GRAVISSIMA CHE ANDRA’ PUNITA. COME? Sarà deciso dagli organi competenti e se fra le punizioni previste vi è la perdita della partita, e sia!!!