L’Università di Macerata assegna
la laurea honoris causa a Edgar Morin

La cerimonia giovedì 17 novembre alle 10 in Aula Magna

- caricamento letture

edgar-morinGiovedì 17 novembre l’Università di Macerata assegnerà la laurea honoris causa in Scienze pedagogiche a Edgar Morin, uno dei maggiori filosofi viventi, maestro del pensiero della complessità. La cerimonia si svolgerà a partire dalle ore 10 in Aula Magna. Dopo il saluto e l’introduzione del rettore Luigi Lacchè, il prof. Sebastiano Porcu pronuncerà la tradizionale laudatio, mentre il prof. Edoardo Bressan darà lettura del dispositivo di conferimento. Dopo la proclamazione del laureato, Morin terrà la sua lectio doctoralis su “Le sfide della conoscenza per un umanesimo.

Edgar Morin, direttore emerito di ricerca al Centre National dela Recherche Scientifiquedi Parigi e condirettore del Cestas, il Centro di studi transdisciplinari, è uno dei grandi maestri della cultura contemporanea internazionale. Epistemologo, filosofo e sociologo, massima espressione della cultura della complessità, Morin promuove una nuova integrazione tra i saperi, come superamento della chiusura delle discipline, alla luce dei principi etico-civili propri dell’esistenza umana.

Negli ultimi anni, Edgar Morin si è dedicato a questioni pedagogiche come consulente del Ministero Francese dell’Educazione e, su commissione dell’Unesco, ha affrontato il tema della riforma del sapere: «La testa ben fatta», 1999; «Relier les connaissances», 1999, «I sette saperi necessari all’educazione del futuro», 2000, «Eduquer pour l’ère planétaire»”, 2003.

Presidente dell’Associazione per il pensiero complesso di Parigi e titolare della Cattedra itinerante Edgar Morin (Unesco), è membro del Consiglio di Stato per la pace e lo sviluppo (Unione Europea) e dell’Università per la pace (Nazioni Unite).



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X